Monta il dibattito sull’inquinamento del mare e si susseguono le dichiarazioni, i servizi e le polemiche. L’Osservatorio Ambientale ci segnala una questione che ci sembra di una certa importanza.
Inspiegabilmente, dopo i prelievi effettuati nei giorni scorsi per le analisi dell’Osservatorio a seguito della sottoscrizione e campagna di informazione, abbiamo notato che il punto prelievo dell’ArpaCal riportato sul Portale Acque in corrispondenza della foce del torrente Careri a Bovalino, risulta spostato di circa 200mt più a sud, senza che ancora siano state fatte le analisi. Chi ha dato disposizioni? Il Ministero? Ma sopratutto, perché? I campionamenti sono stati fatti il 20 giugno nel punto segnalato precedentemente(foto allegata “prima”), ma il portale riporta i risultati come se fossero stati fatti i prelievi nel punto attualmente segnalato (foto allegata “dopo”). Rimaniamo con l’interrogativo anche se una spiegazione potremmo tutti immaginarla, nel secondo punto di prelievo, certamente non sarà facile individuare l’inquinamento del Careri poiché spostato rispetto alla foce. Staremo a vedere
Continua dopo la pubblicità...
GM