Arrivano i primi punti in trasferta del campionato per il Volley Soverato che nella settima giornata del Samsung Gear Volley Cup A2 ha espugnato il campo dell’Omia Cisterna con il punteggio di tre set a zero. Arrivano tre punti importanti dopo due sconfitte consecutive che portano adesso il Soverato di Saja a quota otto in classifica. E’ stata una partita, contro la squadra dell’ex Bacciottini, che la compagine capitanata da Travaglini ha gestito bene anche quando le locali tentavano di prendere il largo nel punteggio, come nel secondo set. Passiamo al match. Al “Ramadù” di Cisterna le padrone di casa scendono in campo con l’ex Bacciottini al palleggio e Ventura opposto, al centro Bulajic e Barboni, in banda Maruotti e Borelli con libero Marinelli; Saja nel Soverato schiera la diagonale Demichelis – Manfredini, al centro Bertone e Travaglini, in banda la bulgara Karakasheva e Carlotta Zanotto, con libero Bisconti. Il Soverato parte meglio rispetto alle locali e si porta avanti 1-4 ma Cisterna non molla e poco dopo ha quasi raggiunto le avversarie sul punteggio di 8-9 con le calabresi che allungano nuovamente 12-15 costringendo al primo time out coach Droghei per l’Omia Cisterna. Al rientro spingono le locali che riescono a mettere in difficoltà le ospiti calabresi costrette al time out con Cisterna avanti di una lunghezza, 20-19. Al rientro in campo le calabresi del presidente Matozzo guadagnano due palle set con un muro di Manfredini andando avanti 22-24 con altro time out chiesto dalle padrone di casa. Annullato il primo set point, Soverato ne ha a disposizione ancora uno e ci pensa ancora Manfredini a mettere a terra la palla decisiva, quella del 23/25. Inizio secondo set che vede la reazione del Cisterna avanti nel punteggio 5-3 e 7-6 con le ragazze di coach Stefano Saja decise a non far scappare Bacciottini e compagne; ci crede adesso la compagine laziale che aumenta il vantaggio sul 12-9 con time out chiesto da coach Saja per il Soverato che al rientro piazza un mini break e riagguanta la parità 12-12 e opera il


Facebook Comments