UNA SPERIMENTAZIONE POSITIVA.
PROGETTO FAVOLE, FIABE E TEATRO.
DOMENICA 1° OTTOBRE 2017 ORE 17,00 PALAZZO AMADURI – MOSTRA PITTORICA E PROIEZIONE FIABE-
SE NE PARLA POCO E SI SA POCO, MA GRANDE E’ L’IMPORTANZA DI QUESTO PROGETTO IDEATO E REALIZZATO DA CARMELA SALVATORE, PRESIDENTE ZEFIROART, CON LA COLLABORAZIONE QUALIFICATA DELL’ ARTISTA CANTANTE-ATTRICE-PSICOLOGA (sì, proprio, Psicologa) MANUELA CRICELLI.
L’ENERGIA POSITIVA CHE PRODUCE PER LA COMUNITA’ MERITA L’ATTENZIONE DEI CITTADINI, DELLE ISTITUZIONI E DELLE ALTRE ASSOCIAZIONI DI GIOIOSA JONICA E DELLA LOCRIDE.
Mesi di lavoro nel laboratorio artigianale ed artistico di Palazzo Amaduri messo a disposizione dall’Amministrazione Comunale. Un lavoro di gruppo ma sopratutto un diretto coinvolgimento genitori-figli, che lavorano insieme su una idea di favole e fiabe scritte dai bambini, che hanno attinto alla loro fantasia creativa, per poi tradurle in immagini-sequenze-disegni e quindi in forma teatrale.
Vi pare poco ? Un lavoro non di grandi numeri e di grande pubblico, ma di qualità e di straordinaria efficacia per i suoi riflessi espressivo-artistico-culturali e sociali, ma anche formativi ed educativi, “forgia” per tirare fuori quello che i ragazzi naturalmente posseggono come “personalità” e “talento”.
In estate abbiamo assistito ai grandi e medi eventi che hanno caratterizzato la comunità di Gioiosa in modo estremamente positivo.
Ma attenzione, anche questa “piccola cellula” è preziosa, utile e fondamentale perchè è una “organizzazione” legittimamente ambiziosa che mira al progresso, alla crescita ideale e allo sviluppo dei giovani e delle famiglie, quindi della società.
Infatti è una certezza assodata che questo laboratorio del “pensare, creare, realizzare, stare e produrre insieme, in forma guidata, qualificata ed eccellente” PRODUCE INESTIMABILE ENERGIA POSITIVA PER LA COMUNITA’.
Immaginate mamma e figlio che lavorano insieme e costruiscono questa favola, non solo ma in un duetto appassionante, la narrano con l’enfasi ed i ritmi che il racconto della favola richiedono. Sostanza, contenuti, ma anche spettacolo allo stato purissimo !
Il frutto di questo notevole lavoro sarà presentato Domenica 1° ottobre alle ore 17,00 a Palazzo Amaduri, ingresso libero a tutti i cittadini che si vogliono rendere conto della straordinaria opera innovativa realizzata dai ragazzi, dai genitori e dai docenti.
I ragazzi protagonisti sono:
Alessandro Mari
Steve Kumar
Aurora Currò
Alessia Sfara
Roberto Ameduri
Giulia Vitale
Sofia Logozzo
Gabriele Fuda
Vincenzo Logozzo
Presidente Consulta Associazioni
Gioiosa Jonica, sabato 16 settembre 2017