Si è concluso con una suggestiva serata organizzata dal Rotary Club di Locri il progetto organizzato dall’importante associazione in collaborazione con la scuola elementare “ Michele Bello” sul tema della prevenzione dell obesità giovanile . E’ stato un progetto sperimentale – è stato spiegato- avviato agli inizi del mese di ottobre presso la scuola Sidernese grazie anche alla collaborazione del maestro Vincenzo Ursino, campione di arti marziali e responsabile del progetto con la collaborazione del dott. Giuseppe Mirarchi dirigente dell’ Asp e il rotariano Decio Tortora che ha curato la fase organizzativa. Il Progetto è stato avviato con l’obiettivo di far prendere consapevolezza, agli alunni della scuola elementare, della fruibilità ottimale delle funzioni motorie del proprio corpo con esercizi specifici, e mirati, fatti in un clima di gioco e divertimento. I giovani studenti che hanno partecipato al progetto , hanno avuto modo, così, di rafforzare ed integrare le loro conoscenze e perfezionare il loro rapporto con il cibo in modo da agire preventivamente su quella che è una delle principali cause dell’obesità giovanile. Contribuendo, peraltro, ad avere minori rischi anche di malattie metaboliche e cardiovascolari. Allo svolgimento del programma hanno collaborato attivamente gli insegnanti Iole Macrì, Anna Maria Battaglia, Elena Sanci e Giovanni Spanò con la referente del progetto Marilena Romeo e il Dirigente scolastico Vito Pirruccio. Dopo un mese e mezzo di attività Il progetto si è concluso con la “festa” organizzata dal Rorary Club all’ Hotel President che ha registrato la partecipazione dei i ragazzi e dei loro genitori che hanno apprezzato l’iniziativa stimolando il presidente del Rotary Club Francesco Asprea ad anticipare che il progetto sarà sviluppato anche nella prossima annata scolastica.
ARISTIDE BAVA