Domenica 17 dicembre 2017 con inizio alle h 15,00 presso la sala Calipari del Consiglio Regionale della Calabria, messa a disposizione da Presidente del Consiglio, avrà luogo la manifestazione finale del progetto Calabria Evolutions realizzato anche con i fondi di SILLUMINA – Copia privata per i giovani, per la cultura Bando 3 Residenza Artistiche e Formazione Settore “Musica”. Il progetto è stato rivolgo a giovani direttori di orchestre di fiati e si è articolato in due macro aree formative quella teorica (con lezioni di teoria, analisi, organici e strumenti, repertori) e quella pratica (con lezioni di tecnica della direzione, concertazione e esercitazioni pratiche realizzate anche al di fuori della Calabria.
Continua dopo la pubblicità...
A coordinare il progetto il Maestro Maurizio Managò assoluto leader del mondo bandistico calabrese e grazie al quale le orchestre di fiati della regione hanno ottenuto prestigiosi riconoscimenti anche all’estero.
Estremamente qualificato il corpo docenti costituito oltre che dallo stesso Managò dal Maestro Alessandro Maglia cui si sono aggiunti una schiera di docenti ospiti scelti fra i più prestigiosi esponenti del settore come l’eufonista David Child, il sassofonista Michel Superà e i compositori e direttori Bert Appermont e Marco Somadossi.
Nel corso del pomeriggio alcune orchestre di fiati saranno ascoltate da una commissione composta da Luciano Feliciani e Michele Mangani.
Informazioni sul progetto possono essere tratte consultando il sito www.amaeventi.org
Reggio Calabria,16 dicembre 2017
La Responsabile Comunicazione
Dott.ssa Maria Caligiuri