La grande prestazione dei karateka della nazionale universitaria, ai recenti mondiali in Giappone, ha determinato tanto entusiasmo in casa FIJLKAM (federazione italiana judo lotta karate arti marziali), l’unica federazione riconosciuta dal CONI, per le discipline specifiche. Un lavoro meticoloso, condotto dai tecnici nazionali, ha conseguito questo grande risultato grazie, soprattutto, al notevole supporto, tecnico e dirigenziale, del massimo esponente del karate italiano, attuale vice presidente della federazione, ovvero il maestro Sergio Donati. Alla sua soddisfazione si lega quella del professore Giuseppe Pellicone, presidente onorario federale, pietra miliare, a livello dirigenziale, del karate nazionale e mondiale. Grande la gioia anche in Calabria, poichè, ad accompagnare la squadra universitaria è stato proprio un calabrese DOC, responsabile nazionale, il maestro Luciano Dichiera. Un motore pulsante, per il karate sportivo calabrese il cui massimo esponente è il maestro Gerardo Gemelli, che non ha nascosto la propria soddisfazione per i risultati che la disciplina sportiva olimpica sta riscuotendo a livello locale e nazionale. Con dirigenti di questo eccellente livello, dunque, ben si spera per il futuro del karate che, è bene ricordarlo, può essere praticato da tutti, a qualsiasi età.
Continua dopo la pubblicità...





Servizio a cura del maestro Giuseppe Cavallo