Gio. Ott 5th, 2023

L’assessore regionale all’istruzione e alle attività culturali Maria Francesca Corigliano ha presieduto l’incontro con i referenti dei Poli per l’inclusione scolastica che ha visto anche la partecipazione della dottoressa Carmela Siclari in rappresentanza dell’Ufficio Scolastico Regionale.

Continua dopo la pubblicità...


Cosmos_banner_1080x720px 16-9
AmaCalabria
RistoroViandante
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
stylearredamentiNEW
E120917A-0A80-457A-9EEE-035CEFEE319A
FEDERICOPUBB
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow

L’assessore ha informato i presenti della scelta, condivisa con il Presidente Mario Oliverio, di destinare la somma di 210 mila euro per favorire l’inclusione degli alunni disabili frequentanti la scuola per l’infanzia, primaria e secondaria di primo grado.

È intervenuta all’iniziativa anche la dirigente del settore regionale all’istruzione Anna Perani, la quale ha spiegato tecnicamente come utilizzare i fondi.

“Si tratta – ha spiegato l’assessore Corigliano ringraziando i presenti per l’apprezzamento e la condivisione della scelta – di una somma straordinaria ripartita equamente tra le istituzioni scolastiche “Polo per l’inclusione” in risposta ad un bisogno reale. Infatti, nonostante la Regione destini il 60% delle risorse disponibili sul diritto allo studio (L.R.27/85) all’inclusione degli alunni disabili, ci sono sempre nuove istanze per le figure di supporto all’autonomia e per l’acquisto di sussidi speciali”.

Ad ogni Polo (13 sul territorio regionale) sono stati assegnati circa 16.200 euro. pg

Print Friendly, PDF & Email