Ha avuto luogo nella serata di ieri, il tanto atteso incontro con Vittorio Morfino docente di Storia della filosofia presso la Facoltà di Scienze della formazione all’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
L’incontro, avvenuto nella sede di Scholé a Roccella Jonica, ha riguardato un tema classico della storia della filosofia attraverso il punto di vista di due personalità di assoluto rilievo: “Essere e pensiero tra Spinoza e Marx”.
Si è trattato dunque di prendere in considerazione una prospettiva materialista e immanente, priva di gerarchie e di linee di confine troppo nette per ciò che concerne il rapporto tra gli uomini e la natura, tra la mente e il corpo, tra lo spirito e la materia, che ancora oggi crea disagio sociale.
Questi gli aspetti che sono stati affrontati con il ritorno di Morfino nella cittadina sullo jonio, che ha dato la possibilità di tornare a confrontarsi con un modello teorico e antropologico fondamentale, che si oppone allo schema del dominio della teoria sulla prassi, della mente e delle tecniche umane sul mondo naturale, del lavoro intellettuale su quello manuale.
INTERVISTA ALL’INTERNO DI TG NEWS
redazione@telemia.it