Gio. Apr 18th, 2024

L’opificio di contrada Bellafemmina a Lamezia è in stato di totale abbandono. La struttura regionale costata 9 miliardi di lire è anche il riconosciuto domicilio di un uomo destinatario della misura restrittiva. Lo stabilimento era nato con l’obiettivo di diventare la più importante raffineria di olio d’oliva in Calabria

Continua dopo la pubblicità...


IonicaClima
amaCalabria
Calura
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
stylearredamentiNEW
E120917A-0A80-457A-9EEE-035CEFEE319A
FEDERICOPUBB
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow

Nato con l’obiettivo di diventare la più importante raffineria di olio d’oliva in Calabria, l’opificio di contrada Bellafemmina è diventato nei decenni uno dei tanti, troppi emblemi dello spreco e dell’inettitudine nella gestione e valorizzazione della cosa pubblica. Con aspetti che si situano, per la verità, a metà tra il sorprendente ed il ridicolo.
Le immense strutture sono infatti diventate il ricovero di un senzatetto e – incredibile a credersi – il riconosciuto domicilio di un sorvegliato speciale di pubblica sicurezza.
L’opificio nacque su iniziativa del ministero dell’Agricoltura ormai qualche decennio fa.  Poi i cambi di proprietà: dall’Opera Sila all’Esac, all’Arssa, ed in tempi più recenti all’Apor e poi ancora ad altre associazioni olivicole. 
Le strutture, di fatto mai entrate in funzione, sono situate ad appena un chilometro dall’aeroporto e a poche centinaia di metri dalla stazione ferroviaria.  Assieme ai tombini, in quest’area da quasi 50.000 metri quadrati, tutto ciò che era asportabile è stato rubato.
Stamane – su iniziativa dell’ex consigliere comunale di Lamezia Terme, Giancarlo Nicotera ed in forza di una petizione popolare con 250 firme – funzionari regionali hanno effettuato un sopralluogo per verificare lo stato dei luoghi. Proprio nel corso dei questa ispezione è emersa la clamorosa scoperta.
L’opificio è di proprietà della Regione Calabria, nell’ultimo piano di alienazioni disponibile è inserito tra i beni in vendita. Poco più di 425mila euro il valore stimato, e giova ricordare che per costruirlo furono investiti tra fondi europei e nazionali 9 miliardi delle vecchie lire. Tutti soldi pubblici che evidentemente non sono stati utili a generare sviluppo e ricchezza sul territorio. Ma viceversa finiti per realizzare una struttura fatiscente che ora è divenuta un problema.

Print Friendly, PDF & Email