Antonio Toscano artista calabrese che vive negli Usa. Domani l’inaugurazioneL’artista creerà nuove opere davanti al pubblico
Continua dopo la pubblicità...
“Assemblaggi – Work in progress” è il tema della mostra che sarà allestita da domani al 19 gennaio nella sede dell’associazione culturale “Scholè”. Protagoniste saranno le opere di Antonio Toscano del Rochester Institute of Technology, composizioni creative prodotte con scarti e materiali di riuso restituiti dal mare. Insieme alla mostra sarà allestito un laboratorio nel quale l’artista, che risiede negli Stati Uniti ma è di origini calabresi, darà alla luce nuovi assemblaggi che si aggiungeranno a quelli esistenti.
«Le basi di questo corpus di opere sono tratte dagli scritti e pensieri di due figure importanti nel mondo dell’arte, Marshal McLuhan e Marcel Duchamp. – spiega l’autore dell’esposizione – McLuhan nei suoi scritti afferma che nell’arte “il mezzo è il messaggio”. Pertanto il significato non risiede nella forma o nel suo contenuto ma nel “mezzo”, i materiali che vengono utilizzati per produrre l’arte, e a un certo livello, nell’esperienza che il mezzo offre e che le persone raccolgono dalla loro interazione con l’arte. Il messaggio di McLuhan ci dice anche di guardare oltre l’ovvio e cercare i cambiamenti o gli effetti non ovvi che sono abilitati, migliorati, accelerati o estesi dall’arte». La mostra sarà visitabile ogni giorno dalle 17 alle 20 e il ricavato della vendita delle opere sarà donato a Scholé.