Il volontariato in rosa dell’associazione “Labor Locride” organizza una cena di beneficenza il 12 marzo al Giumangi di Gerace. L’evento solidale è rivolto a contribuire all’acquisto di materiale laboratoriale per il centro che si trova a Locri dal 2006 e che rappresenta un punto di riferimento e un sostegno importante per i ragazzi diversamente abili e per le loro famiglie.
Continua dopo la pubblicità...
L’esperienza della onlus “Labor” è nata 14 anni fa da un progetto pilota della Fiadda, come centro per disabili audiolesi e videolesi. Nel corso degli anni l’associazione, che è guidata da Angelica Iaconis, ha rivolto un servizio per ogni tipo di disabilità all’interno di un immobile, già sede di un asilo, concesso in comodato d’uso gratuito dal comune. L’associazione opera su una base educativa relazionale. Le attività: lavorazione dell’argilla, l’arte del riciclaggio per sviluppare l’abilità manuale dei giovani, percorsi psicomotori per la parte sensoriale.
Il volontariato della “Labor” non riceve contributi pubblici ma si autofinanzia attraverso quanto viene prodotto e che poi viene venduto nei mercatini della Locride e non solo. Lavori di diversa natura: bomboniere o dee regalo di manifattura artigianale. E l’autofinanziamento passa anche attraverso le cene di beneficenza come quella della prossima settimana.
r.m. – gazzetta del sud