Mer. Mar 22nd, 2023

Sgomento, dolore e incredulità. La notizia della tragica scomparsa del professore Vincenzo Emmi, vittima del Covid-19 ha scosso profondamente anche la comunità placanichese dove il medico da anni era conosciuto. Improvvisa e inaspettata, per quanti ignoravano il calvario che stava vivendo da quando, circa due settimane fa, era stato ricoverato proprio nel reparto di Terapia intensiva dell’ospedale San Matteo di Pavia, che per anni aveva diretto prima di andare in pensione. Originario di Letoianni (Messina) Vincenzo Emmi, 73 anni, dopo essersi laureato in medicina all’Università di Perugia dove aveva conosciuto la moglie Mariangela Landro, placanichese e medico pneumologo, vantava un curriculum di tutto rispetto, tanto da essere considerato un luminare nel suo campo. Un grande medico, a detta di chiunque l’abbia conosciuto ma anche una persona di grande umiltà che aveva saputo celare la sua fama a molti anche della comunità placanichese, dove in estate veniva per qualche giorno assieme alla moglie e ai figli in vacanza. E dove, grazie al suo sorriso solare che rivelava un animo buono e una grande disponibilità, era molto benvoluto e stimato da quanti ora si stringono al dolore della famiglia. (imma divino)

Continua dopo la pubblicità...


MCDONALDAPP
InnovusTelemia
stylearredamentiNEW
E120917A-0A80-457A-9EEE-035CEFEE319A
FEDERICOPUBB
previous arrow
next arrow

Facebook Comments
75 Views
Print Friendly, PDF & Email