Lun. Dic 11th, 2023

Solo un’ora, con 40 persone ammesse e trasmissione in streaming. L’inaugurazione dell’anno giudiziario a Reggio Calabria ai tempi del Coronavirus

Continua dopo la pubblicità...


Testata
RistoroViandante
AmaCalabria
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
stylearredamentiNEW
E120917A-0A80-457A-9EEE-035CEFEE319A
FEDERICOPUBB
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow

 

“Per rendere piu’ sobria la cerimonia – ha affermato il presidente della Corte d’appello Luciano Gerardis nel suo discorso – abbiamo anche rinunziato agli onori militari, agli addobbi floreali e persino alla toga rossa, pure previsti per quest’udienza solenne”. “Ho chiesto di partecipare all’odierna giornata alla commissaria straordinaria del Grande ospedale metropolitano e al direttore del dipartimento di prevenzione dell’Asp – ha aggiunto – per potere loro esprimere anche in questa sede la gratitudine, la vicinanza, la solidarieta’ del mondo giudiziario per l’opera che i medici e gli altri operatori sanitari svolgono quotidianamente con spirito di servizio ed abnegazione in favore della collettivita’.

 

“Il 2020 e’ stato segnato, pero’, anche da fatti altrettanto devastanti che hanno riguardato il mondo giudiziario” ha affermato Gerardis nel corso del suo intervento. “La questione morale – ha aggiunto Gerardis – si e’ sposata al concreto pericolo di una crisi istituzionale senza precedenti, che ha confermato la necessita’ di rigorosi paletti etici nell’esercizio delle funzioni pubbliche. Di piu’. Si sono messe in mostra crepe pericolose per la stessa struttura democratica fondata sulla tripartizione e l’autonomia dei poteri dello Stato”. “Solo il tempo – ha proseguito – potra’ dire se sia stato colto il messaggio che il coinvolgimento dell’intero corpo magistratuale e’ essenziale per emendarsi da metodi purtroppo da gran tempo assai diffusi per un’innegabile degenerazione progressiva del sistema. Andra’ fatta anche una piena autocritica da parte di tutti senza pensare di poter scaricare le coscienze su condotte dei singoli i quali, pur se responsabili, hanno potuto continuare ad operare imperterriti grazie alla consapevolezza se non alla complicita’ ed al tornaconto di molti. Riprendiamo tutti, allora – ha esortato Gerardis – a fare fino in fondo la nostra parte, piccola o grande che sia. E cerchiamo con umilta’ di dare sempre del nostro meglio sia nell’attivita’ giurisdizionale che in eventuali incarichi collaterali”.

Fonte : ildispaccio.it

Print Friendly, PDF & Email