Lun. Dic 11th, 2023
Un operatore sanitario al lavoro, Roma, 4 maggio 2020. Dopo aver indotto anticorpi nei modelli animali, i vaccini della Takis, sostiene la stessa azienda, si sono rivelati efficaci nella neutralizzazione del virus SARS-CoV-2, grazie alla collaborazione con l’Istituto Spallanzani di Roma. “I risultati ottenuti ad oggi sono incoraggianti e ben oltre le aspettative: dopo una singola vaccinazione, i topi hanno sviluppato anticorpi che possono bloccare l’infezione del virus SARS-CoV-2 sulle cellule umane", dichiara Luigi Aurisicchio, amministratore delegato della Takis.ANSA/UFFICIO STAMPA TAKIS +++ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

Decisione dopo reiterati inviti ad adempiere ad obbligo

Continua dopo la pubblicità...


Testata
RistoroViandante
AmaCalabria
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
stylearredamentiNEW
E120917A-0A80-457A-9EEE-035CEFEE319A
FEDERICOPUBB
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow

Non hanno rispettato l’obbligo di sottoporsi a vaccinazione anti covid-19. Per questo 53 sanitari, tra medici e paramedici in servizio in ambulatori e strutture dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria, sono stati sospesi dal servizio. “Una decisione – ha chiarito il Commissario straordinario della stessa Azienda Gianluigi Scaffidi – che non ha nulla a che vedere con l’obbligo di esibire il green-pass per accedere nei luoghi di lavoro, recentemente introdotto dal Governo. Questa deliberazione è il risultato di una indagine interna avviata da tempo e relativa a verificare tra il personale in servizio in questa Asp, il rispetto dell’obbligo, in quanto operatore sanitario, di sottoporsi a vaccinazione anti-covid. È stata una lunga battaglia con avvisi, diffide, raccomandate e pec, spesso non ritirate o non aperte, per ritardare i termini di notifica”. Al personale individuato, le cui deliberazioni di sospensione, su proposta del Direttore del Settore Risorse Umane, indicano ciascuna il solo numero di matricola del dipendente destinatario del provvedimento, sottoscritte da Scaffidi, viene contestato il mancato assolvimento dell’obbligo vaccinale, così come declamato dal comma 2 dell’art. 4 del DCA (Decreto Commissario ad Acta) n. 44 dell’11 marzo 2021. L’Azienda ha inoltre considerato “non applicabile” al dipendente la declaratoria del comma 6 dello stesso articolo, “in quanto lo stesso – è scritto – non potrebbe essere utilizzato in altre mansioni, anche inferiori, che non implichino contatti interpersonali o che non comportino, in qualsiasi altra forma, il rischio di diffusione del contagio da SARS Cov 2, né risulta applicabile il comma 10 del citato articolo”. Pertanto in ciascuna deliberazione, ogni dipendente, è stato sospeso dal servizio e dallo stipendio, e il provvedimento “mantiene efficacia – viene precisato – fino all’assolvimento dell’obbligo vaccinale o, in mancanza, fino completamento del piano vaccinale nazionale e comunque non oltre il 31 dicembre 2021”.

Print Friendly, PDF & Email