"Non possiamo pensare che tutto sia
passato che tutti abbiano ripreso a viaggiare come prima. Se è
vero che vaccini e misure di distanziamento ci rendono più
sicuri, non possiamo dimenticare che per molti è ancora vietato
entrare nel Belpaese e che anche gli italiani vanno alla
scoperta della propria nazione con maggiore difficoltà”. E’ il
commento di Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi, alla
luce dei dati dell’osservatorio della federazione sul bilancio
turistico del 2021.
“In questo scenario imprese e dipendenti degli hotel italiani
hanno visto venir meno una ad una le misure di sostegno che
avevano permesso la sopravvivenza delle aziende e dei relativi
posti di lavoro: il credito d’imposta sugli affitti, l’esonero
dal pagamento dell’Imu, la moratoria sui mutui e la cassa
integrazione Covid” aggiunge.
“La burrasca è tutt’altro che passata – conclude Bocca – e
tutto il settore alberghiero guarda con il fiato sospeso al
Consiglio dei Ministri di domani. Imprese e lavoratori degli
alberghi hanno bisogno ancora del sostegno del Governo per poter
passare la più gande crisi che si sia mai vista nel settore” .