A 30 anni dalla strage Locri ricorda e commemora con un minuto di silenzio al Comune e nelle scuole. Esposizione di striscioni e lenzuola bianche.
Con lo striscione “Locri Ricorda le stragi di Capaci e via D’Amelio” l’Amministrazione comunale commemora la figura di Falcone, della moglie e degli uomini di scorta, osservando un minuto di silenzio con tutto il personale dipendente del Comune di Locri. In contemporanea esposizione di striscioni e lenzuola bianche in tutte le scuole della Città. Dirigenti Scolastici, Docenti e studenti riuniti in ricordo con il silenzio e dopo letture di brani, lettura della vita di Falcone e testimonianze di operatori di legalità. il 25 maggio al Palacultura Paride Leporace incontra gli studenti e presenta Toghe rosse.
Continua dopo la pubblicità...
