Mar. Ott 3rd, 2023

Ultimi giorni di novembre all’insegna del maltempo autunnale: una perturbazione, associata ad una circolazione ciclonica, insiste sul Sud Italia. Oltre a piogge localmente intense, la zona è bersagliata da venti di burrasca e mari fino a molto agitati: non è escluso il rischio nubifragi. Ecco di seguito tutti gli ultimi aggiornamenti in tempo reale.

Continua dopo la pubblicità...


Cosmos_banner_1080x720px 16-9
AmaCalabria
RistoroViandante
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
stylearredamentiNEW
E120917A-0A80-457A-9EEE-035CEFEE319A
FEDERICOPUBB
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow

Piogge intense si sono registrate nella notte al Sud Italia, tra Calabria e Sicilia. Al momento, dalla mezzanotte, si segnalano punte di 61 mm a Petronà, nel Catanzarese, e 54 mm a Vizzini, nel Catanese.
Registrati 44 mm a Roccaforte del Greco, 43 mm a Corigliano Calabro e a Gambarie (Santo Stefano in Aspromonte), 41 mm a Longobucco e Buccheri, 40 mm a Catanzaro città.

Meteoweb.eu

Foto fb Giovanni Tropiano

Print Friendly, PDF & Email