Mar. Set 26th, 2023

A Santo Stefano sulle tavole calabresi non può mancare lei: la Pasta Alici e mujica i pani

Continua dopo la pubblicità...


RistoroViandante
CalabriaVerde
ConcertoUomoCheOscura
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
stylearredamentiNEW
E120917A-0A80-457A-9EEE-035CEFEE319A
FEDERICOPUBB
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow

Un piatto della tradizione povera, facilissimo da preparare e molto gustoso

👉 Scopriamo insieme come prepararlo

📸 Maria Perri

INGREDIENTI
➡️ 350 g di Spaghetti grossi
➡️ 1 spicchio di Aglio
➡️ 8/10 Alici sott’Olio
➡️ Mollica di pane raffermo (q.b.)
➡️ 5 cucchiai di Olio EVO
➡️ Sale (q.b.)
➡️ Prezzemolo tritato

👩‍🍳 PREPARAZIONE

👉 STEP 1
In un tegame versiamo l’Olio EVO, uniamo l’Aglio tritato finemente, le Alici e facciamo rosolare a fuoco medio.

Con una forchetta schiacciamo qualche Alice per ridurla a crema e a fine cottura aggiungiamo il Prezzemolo tritato finemente.

👉 STEP 2
In un tegame antiaderente facciamo tostare la Mollica di Pane sino a renderla croccante. Non aggiungiamo Olio e giriamola spesso per non farla bruciare.

👉 STEP 3
Cuociamo la Pasta in abbondante acqua, scoliamola al dente e trasferiamola nel tegame con le Alici. Uniamo la Mollica di Pane tostato, saltiamola a fuoco medio per insaporirla meglio e regoliamo di Sale.

Ora siamo pronti ad impiattare e servire gli Spaghetti con Alici e Mujica ben caldi.

Buon Santo Stefano

Print Friendly, PDF & Email