il Maestro Luigi Quintieri, si è incontrato nei giorni scorsi con Mons. Marco Frisina, giunto a Crotone, per una giornata di formazione, promossa dalla Diocesi, per tutti gli animatori liturgici.
Continua dopo la pubblicità...
Nell’ occasione il M° Quintieri ha donato al grande compositore i due cd dei canti composti dallo stesso in onore di Nostra Signora dello Scoglio e si è intrattenuto qualche minuto, parlando con il noto prelato della realtà dello Scoglio, di Fratel Cosimo e naturalmente delle composizioni scritte in onore della Vergine dello Scoglio. Quintieri ha confidato a Frisina di aver scritto questi brani in occasione delle liturgie che si è ritrovato ad animare nel Noto Santuario Diocesano: “ mi sento chiamato da quel luogo, dove la Vergine Maria ha posato i suoi piedi” dice Quintieri “ la Madonna ha aperto una finestra verso il cielo a Santa Domenica di Placanica” conclude “ far risuonare le mie composizioni in quel luogo mi porta tanta emozione, perché sono sicuro che la Vergine Maria e il Suo Figlio le ascoltano”.
Marco Frisina, autore di centinaia di brani di musica sacra, cantanti in tutto il mondo, qualche anno fa, ha scritto anche un bellissimo inno dedicato alla Vergine dello Scoglio.
Il Maestro Quintieri ricorda infine, che salvo imprevisti, sarà presente, alle celebrazioni del prossimo 10/11 Febbraio, presso il Santuario Diocesano Nostra Signora dello Scoglio, in occasione della Giornata mondiale del malato.

