Dom. Giu 4th, 2023

L’ennesimo sbarco di migranti a Roccella Jonica, circa 300 unità, ha visto ancora una volta il consueto spiegamento di forze della Croce Rossa Italiana impegnate, senza risparmio di energie, nel soccorso e nell’accoglienza.
I volontari del Comitato Locale “Riviera dei Gelsomini” di Bovalino, da anni ormai protagonisti per spirito di sacrificio e impegno in questo difficile e delicato ambito, sono stati affiancati dal rilevante supporto degli uomini del Nucleo di Reggio Calabria del Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana, i quali, da tempo ormai, collaborano alle attività di assistenza migranti presso il Porto delle Grazie di Roccella Jonica.
Una comunione di intenti a supporto dei più vulnerabili che si rifà ai princìpi fondanti della Croce Rossa e che, trasposta in questi tempi difficili, fa sì che ad ogni richiesta di aiuto corrisponda, con dedizione e con una elevata professionalità, un aiuto concreto, un sorriso, una mano tesa.
Il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana, oltre alle storiche attività in ausiliarietà alle Forze Armate dello Stato, è da sempre impegnato anche in ambito civile ed è presente con i suoi uomini e mezzi nelle piccole come nelle grandi calamità ed emergenze garantendo ogni sforzo per portare il proprio disinteressato contributo in uomini e mezzi laddove ve ne sia bisogno.

Continua dopo la pubblicità...


MCDONALDAPP
InnovusTelemia
stylearredamentiNEW
E120917A-0A80-457A-9EEE-035CEFEE319A
FEDERICOPUBB
previous arrow
next arrow

Facebook Comments
444 Views
Print Friendly, PDF & Email