Dom. Ott 1st, 2023

Successo per la 44esima edizione della manifestazione organizzata dall’Automobile Club di Reggio Calabria e dalla Scuderia Aspromonte. I nomi dei piloti sul podio. Ottimo piazzamento per il deputato Cannizzaro con la sua Citroen Saxo

Continua dopo la pubblicità...


Cosmos_banner_1080x720px 16-9
AmaCalabria
RistoroViandante
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
stylearredamentiNEW
E120917A-0A80-457A-9EEE-035CEFEE319A
FEDERICOPUBB
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow

Si è disputata tra due ali di folla trepidante la 44esima Santo Stefano-Gambarie, edizione di vera rinascita per la storica gara aspromontana magistralmente organizzata dall’Automobile Club di Reggio Calabria e dalla Scuderia Aspromonte. Un centinaio i piloti che hanno perso parte alla gara, valida per il TIVM Sud e per il Campionato italiano bicilindriche. 

I vincitori della storica cronoscalata

“Si è laureato Re dell’Aspromonte, per la prima volta in carriera, Samuele Cassibba con la sua micidiale Nova Proto NP01-Synergy. Sul podio – si legge su un post social pubblicato sulla pagina Scuderia Automobilistica Aspromonte – Reggio Calabria – insieme al comisano è salito Carmelo Scaramozzino, autore di una prestazione davvero mostruosa con l’Osella Pa2000-Peugeot Turbo che ha scoperto per la prima volta proprio in occasione delle prove del sabato. Terzo agli scacchi si è classificato il veterano Giovanni Cassibba su Osella Pa30-Zytek, mentre è stato purtroppo costretto al ritiro il vincitore dello scorso anno Luca Caruso. 

“Ottima performance anche per i driver della Scuderia Aspromonte, impegnati in massa nella gara di casa. Al nono posto assoluto e primo tra le monoposto si è piazzato Arcangelo Madaffari, ammiratissimo con la sua Wolf Gb08 Thunder-Aprilia.  Grande risultato anche per il veterano Rocco Musolino, che si è imposto tra le oltre 2000 del gruppo E1 su Lancia Delta Integrale, mentre il messinese Salvatore Giunta ha trionfato in E2SH su Fiat 126-Suzuki.  

Vittoria in gruppo A per il beniamino di casa Demetrio Frascati, che ha sfoggiato una inedita Peugeot 106. Terzo tra le RS Plus 1600 si è piazzato il veterano Bruno Crucitti, che non smette mai di emozionare la folla con la sua guida aggressiva, mentre il giovanissimo Giovanni Puntorieri ha conquistato il gradino basso del podio in RS 1600″. 

Terzo posto in classe N 1600 per il deputato Cannizzaro

“Ottima performance tra le strade di casa per l’onorevole Francesco Cannizzaro, che ha conquistato un ottimo terzo posto in classe N 1600 con la sua curatissima Citroen Saxo al debutto nella velocità in salita. Grandissima prestazione anche per Fabrizio Fallanca, che si è imposto nella stessa classe in gara 1 su Peugeot 106 Rallye.  

Tra le lady si è imposta Michela Puntorieri, al rientro in gara dopo mesi di inattività con la sua Peugeot 106, mentre purtroppo Angelo Versace su Fiat Uno Turbo è stato costretto al ritiro. Molto soddisfatto il presidente Lello Pirino, che ringrazia tutti per la presenza e anticipa che lo slalom tra i tornanti dell’Aspromonte sarà effettuato il 13 agosto. Restate sintonizzati perché si preannunciano interessanti sorprese”.

Print Friendly, PDF & Email