Gio. Set 21st, 2023

Ha avuto luogo oggi, sabato 16 settembre, a Locri, presso la Sede del diaconato permanente della Diocesi di Locri – Gerace, in
piazza dei Martiri, ex Casa Bennati, l’incontro dei candidati al primo grado dell’ ordine sacro ecclesiale. Il programma, ha previsto, alle ore 16.00, l’accoglienza. A seguire: la preghiera del Vespro e la meditazione, la presentazione e condivisione del cammino da parte di monsignor Piero Romeo, vicario vescovile e delegato del successore degli apostoli, per il Diaconato Permanente. Nel corso dell’incontro, si sono registrate le testimonianze di don Luca Fossati, vicario parrocchiale della Parrocchia del Preziosissimo Sangue di Milano e del Diacono permanente don Luigi Giugno, della cappellania dell’ ospedale maggiore Niguarda, della Diocesi Ambrosiana. Monsignor Romeo, nel corso della propria introduzione, con illuminante sapienza, traendo spunto dagli scritti ed interventi del compianto cardinale Martini, sul diaconato, ha ricordato che il porporato diceva che “Il diacono è il custode del santuario” oltre che stretto collaboratore del vescovo. Monsignor Romeo ha poi espresso che il servizio al prossimo è il primo ambito, la prima caratteristica dell’essere cristiani. Con al fianco i sacerdoti don Battista, della parrocchia di Martone, don Gianluca della parrocchia di San Luca e l’attivo diacono don Michele Trichilo, tra l’altro segretario della Comunità di Formazione del diaconato permanente, don Piero ha spiegato che i diaconi devono fare comunità, essendo in comunione di spirito, e instaurare una nuova relazione con Cristo, per essere ministri ordinati per la Parola, per l’Altare, per la Carità. “Voi siete un segno di grande speranza” – ha espresso il monsignore – “per il futuro di questa diocesi. È ciò sta a cuore a Dio” – ha chiosato. “Il diacono ricorda a tutti quanti il segno di Cristo servo, che è venuto per servire” – ha aggiunto. Proseguendo nel proprio breve ma eloquente e toccante discorso, don Romeo ha affermato: “È piu’ bello dare che ricevere e voi” – rivolgendosi ai candidati al diaconato – “dovete testimoniare l’amore del Signore donando la vostra vita agli altri, nel servizio”. Nel corso dell’incontro è sopraggiunto il vescovo, monsignor Francesco Oliva, che ha voluto benedire l’inizio del cammino degli aspiranti diaconi. “Un ruolo importante e necessario nella nostra chiesa, quello del diacono” – ha detto. “Non è solo un percorso di studio o di discernimento, per interrogarsi sul ruolo che il Signore vuole affidare a ciascuno” – ha aggiunto, “Ma è un momento importante per interrogarsi: Signore, cosa vuoi da me per poterti servire di più?” Dopo aver benedetto tutti, monsignor Oliva si è recato in una cittadina della zona per la propria missione pastorale. Monsignor Romeo ha, infine, invitato tutti i presenti ad elevare, come all’inizio, una preghiera. L’incontro si è, quindi, concluso con la preghiera dei diaconi, scritta da papa Francesco.

Continua dopo la pubblicità...


RistoroViandante
CalabriaVerde
ConcertoUomoCheOscura
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
stylearredamentiNEW
E120917A-0A80-457A-9EEE-035CEFEE319A
FEDERICOPUBB
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow

Print Friendly, PDF & Email