Una giornata importante, quella di ieri pomeriggio, per la comunità di Oppido Mamertina, dove è stato ufficialmente inaugurato lo Sportello di Prossimità presso il Palazzo Comunale. Si tratta di una delle iniziative più significative avviate negli ultimi anni dal Comune, che con questo nuovo servizio scrive una pagina nuova nella storia dell’amministrazione locale, puntando su prossimità, inclusione e accessibilità alla giustizia.
Continua....
Lo sportello, che diventerà operativo a partire dal mese di aprile, nasce nell’ambito di un progetto europeo gestito dalla Regione Calabria, avviato nel 2020, e permetterà ai cittadini di presentare istanze relative alla volontaria giurisdizione senza doversi recare fisicamente al Tribunale. Sarà possibile, ad esempio, avviare procedure di tutela, curatela, amministrazione di sostegno, rinunce all’eredità e altre pratiche, direttamente presso il Comune e in forma completamente gratuita. Una grande opportunità soprattutto per le fasce più deboli della popolazione, che spesso non riescono ad accedere a questi servizi a causa di ostacoli economici o logistici.
L’Ufficio di Prossimità servirà un bacino di utenza superiore a 15.000 cittadini ed è l’unico presente nell’intero comprensorio del Tribunale di Palmi, oltre a essere uno dei due attivi in tutta l’area metropolitana di Reggio Calabria insieme a quello di Villa San Giovanni.
L’evento inaugurale, molto partecipato, è stato organizzato e moderato dalla responsabile dei Servizi Amministrativi comunali e dello stesso Ufficio di Prossimità, la D.ssa Stefania Bruno, e ha visto la presenza di autorità civili, religiose, militari, rappresentanti istituzionali e colleghi sindaci dei comuni vicini. Tra gli intervenuti, il Vice Sindaco della Città Metropolitana di Reggio Calabria, Carmelo Versace, da sempre vicino al territorio di Oppido.
Ad aprire i lavori, i saluti istituzionali del Sindaco, che ha espresso grande soddisfazione per l’obiettivo raggiunto e ha ringraziato tutti i soggetti che hanno contribuito alla realizzazione del progetto. A seguire, le relazioni del Dott. Piero Viola, presidente facente funzione del Tribunale di Palmi, della D.ssa Maria Teresa Gentile, magistrato dello stesso Tribunale, del Dr. Giuseppe Pinto per Fincalabra, della prof.ssa Janine Gullo, psicologa e formatrice, e dell’Avv. Antonino Freno, legale del Comune.
Presente all’inaugurazione anche l’on. Giusi Princi, oggi europarlamentare, ma all’epoca dell’avvio del progetto Vice Presidente della Giunta Regionale della Calabria. È stata proprio lei, insieme al Presidente Roberto Occhiuto, a sostenere con forza la nascita degli Sportelli di Prossimità in Calabria.
A concludere la cerimonia, la consegna di targhe ricordo da parte del Sindaco e un buffet conviviale allestito per l’occasione.
Con questa nuova apertura, il Comune di Oppido Mamertina aggiunge un tassello fondamentale al percorso di crescita e ampliamento dei servizi rivolti alla collettività, con un’attenzione speciale per chi ha più bisogno. Un passo avanti verso un’amministrazione più vicina, concreta e solidale.