Ultim'Ora
16 Mar 2025, Dom

Adriana Volpe alla BIT 2025: “La Calabria è una terra straordinaria, ricca di storia, tradizioni e borghi unici”

La BIT 2025 si apre con una grande presenza nel Padiglione 11 della Regione Calabria, dove tra le personalità del mondo dello spettacolo e della comunicazione è arrivata anche Adriana Volpe, storica conduttrice televisiva e volto noto della TV italiana.

Continua....


autolinee-federico-agos-24
JonicaClima
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow

Accolta con entusiasmo dagli operatori presenti, Adriana Volpe ha visitato lo spazio dedicato alla Calabria Straordinaria e Calabria Four Seasons, soffermandosi a raccontare il suo legame con questa terra e l’ammirazione per il lavoro di promozione turistica portato avanti dalla Regione Calabria e dall’Assessore al Turismo Giovanni Calabrese.

A guidarla nel tour del padiglione regionale è stato Cosimo Caridi, dirigente regionale del settore Turismo e Marketing Territoriale, che le ha illustrato il nuovo concept espositivo e le strategie messe in campo per valorizzare il turismo calabrese.

“La Calabria è una terra straordinaria, capace di emozionare in ogni stagione. È una regione che ha tutto: mare cristallino, montagne imponenti, tradizioni millenarie e borghi che sono autentici gioielli. Il lavoro che la Regione sta facendo per valorizzarla è davvero importante, e lo si percepisce chiaramente visitando questo spazio alla BIT 2025”, ha dichiarato la conduttrice.

Adriana Volpe ha un forte legame con la Calabria, anche grazie al rapporto di amicizia con Marcello Cirillo, artista e conduttore televisivo calabrese DOC, con cui ha lavorato per tanti anni a Mattino in Famiglia. Un sodalizio professionale e umano che le ha permesso di conoscere più da vicino l’anima autentica di questa terra e le sue tradizioni.

Un nuovo progetto per raccontare l’Italia e la Calabria

Durante la sua visita, Adriana Volpe ha rivelato in anteprima un nuovo progetto giornalistico che la vedrà protagonista: una guida turistica delle regioni più belle d’Italia, realizzata in collaborazione con l’UMPLI e le Pro Loco d’Italia. L’obiettivo è quello di raccontare le eccellenze culturali, artistiche e paesaggistiche del nostro Paese, dando particolare risalto anche alla Calabria, con il suo patrimonio di piccoli borghi, eventi storici e tradizioni popolari.

“Penso alle infiorate, ai riti religiosi, ai festival e alle tante manifestazioni che rendono ogni angolo di questa regione speciale. Sono felice di poter contribuire a raccontare la bellezza di questi luoghi e di promuovere il turismo esperienziale, che oggi più che mai è il futuro del settore”, ha aggiunto la conduttrice.

La sua presenza alla BIT 2025 ha dato ulteriore visibilità alla Calabria, che si conferma una destinazione turistica in continua crescita, pronta a conquistare sempre più visitatori con la sua identità unica e la sua straordinaria offerta turistica.