Aggressione a giovane arbitro e al padre durante partita giovanile nella Locride

Violenza in campo a Bianco: indignazione nel mondo dello sport e indagini in corso

Un grave episodio di violenza ha scosso il mondo dello sport giovanile nella Locride. Durante una partita della categoria Giovanissimi disputata a Bianco, un giovane arbitro di appena 15 anni e suo padre sono stati brutalmente aggrediti. Secondo le prime ricostruzioni, un dirigente della squadra locale avrebbe prima inveito verbalmente contro il giovane direttore di gara, per poi passare alle mani. Il padre dell’arbitro, intervenuto per difenderlo, è stato colpito violentemente fino a perdere i sensi.

Continua....


autolinee-federico-agos-24
JonicaClima
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow

Entrambi sono stati trasportati d’urgenza all’ospedale di Locri, dove i medici hanno riscontrato una prognosi di 3 giorni per il giovane arbitro e di 5 giorni per il padre. L’episodio ha suscitato sgomento tra i presenti e indignazione nell’intera comunità sportiva.

Indagini in corso e reazioni del mondo arbitrale

Le forze dell’ordine, informate immediatamente dell’accaduto, hanno avviato le indagini sotto il coordinamento della Procura di Locri, guidata dal dottor Giuseppe Casciaro, per fare chiarezza sulla vicenda e individuare i responsabili.

L’accaduto ha scatenato un’ondata di solidarietà da parte del mondo arbitrale e sportivo. La sezione dell’Associazione Italiana Arbitri (AIA) di Locri, guidata dal dottor Anselmo Scaramuzzino, ha organizzato un incontro di riflessione sull’accaduto. Tra i presenti, anche il vescovo di Locri-Gerace, monsignor Francesco Oliva, che ha condannato fermamente l’episodio, sottolineando il valore educativo dello sport e l’importanza del rispetto delle regole.

Il caso verrà trattato anche dalla trasmissione sportiva Tutti in campo, condotta da Pino Gagliano, con la partecipazione di esperti del settore e rappresentanti delle istituzioni. Il presidente dell’AIA di Locri ha ribadito la necessità di azioni concrete per contrastare la violenza nel calcio giovanile, evidenziando come episodi simili siano purtroppo sempre più frequenti in Calabria.

L’aggressione al giovane arbitro e a suo padre pone un interrogativo amaro: quale esempio viene dato alle nuove generazioni quando gli adulti si rendono protagonisti di simili comportamenti?