Esperti e istituzioni a confronto per il rilancio del comparto agricolo calabrese
Continua....
Mercoledì 26 febbraio, presso il Centro Polo Solidale per la Legalità di Cittanova, si è tenuto il convegno dal titolo Problematiche del Lavoro in Agricoltura: Idee e Proposte a Confronto per lo Sviluppo del Comparto. L’evento ha rappresentato un’importante occasione di confronto tra istituzioni, esperti e imprenditori del settore agricolo, con l’obiettivo di analizzare le criticità e proporre soluzioni concrete per il miglioramento del comparto.
L’incontro è stato aperto dai saluti introduttivi del dottor Santino Luppino, Presidente dell’Associazione Protos, organizzatrice dell’evento. Successivamente, sono intervenute le autorità locali e regionali, tra cui il sindaco di Cittanova, l’avvocato Domenico Antico, il Presidente della Città Metropolitana di Reggio Calabria, l’avvocato Giuseppe Falcomatà, il Presidente della Quinta Commissione Consiliare Riforme, l’onorevole Giuseppe Mattiani, il membro della Commissione Agricoltura della Regione Calabria, il dottor Giovanni Murc, e l’Assessore alle Politiche per il Lavoro e alla Formazione Professionale, il dottor Giovanni Calabrese.
Dopo i saluti istituzionali, il convegno è entrato nel vivo con gli interventi tecnici. Tra i relatori, il dottor Antonino Sgrò, Presidente dell’ODAF Reggio Calabria, e il professor Matteo Bognano, responsabile Job Placement presso il Dipartimento di Agraria dell’Università di Reggio Calabria, hanno fornito un quadro sulle dinamiche del mercato del lavoro agricolo. Il dottor Vincenzo Filardo, Presidente di Opina Natura, ha approfondito il ruolo delle organizzazioni di produttori, mentre la dottoressa Daniela Audino, imprenditrice agricola, ha condiviso la sua esperienza sulle sfide quotidiane del settore.
Il tema della sicurezza sul lavoro è stato trattato dalla dottoressa Lucia Pantusa, rappresentante dell’INAIL, con un focus sulla prevenzione dei rischi per i lavoratori agricoli. Infine, il dottor Antonio Guerrieri, Segretario Regionale della CAI, ha affrontato gli aspetti normativi e ambientali legati al comparto.
Il convegno è stato moderato dal giornalista dottor Antonino Raso, che ha guidato la discussione e stimolato il dibattito tra i partecipanti. L’evento si è concluso alle 18:30 dopo un’intensa sessione di interventi e proposte, contribuendo a delineare possibili strategie di sviluppo per il settore agricolo calabrese.