Il tema sarà discusso il 10 gennaio su richiesta del Partito Democratico, Movimento 5 Stelle e Gruppo Misto
Continua....





I consiglieri regionali d’opposizione hanno ufficialmente presentato una richiesta di discussione sul tema “Alta Velocità in Calabria – situazione attuale e prospettive”, da inserire all’ordine del giorno del Consiglio regionale previsto per il 10 gennaio 2025.
L’iniziativa è promossa dal gruppo del Partito Democratico e dai capigruppo Davide Tavernise (Movimento 5 Stelle) e Antonio Lo Schiavo (Gruppo Misto). L’obiettivo è avviare un confronto approfondito sulla condizione delle infrastrutture di trasporto in Calabria, con particolare attenzione al ruolo cruciale dell’Alta Velocità per il futuro della regione.
“La scomparsa dei 9,4 miliardi destinati alla Calabria dal fondo complementare al PNRR, previsti durante il governo Draghi, desta seria preoccupazione – sottolineano i capigruppo di opposizione Bevacqua (PD), Tavernise (M5S) e Lo Schiavo (Misto). – La Calabria rischia di essere nuovamente esclusa dai grandi investimenti infrastrutturali.”
L’Alta Velocità, spiegano i consiglieri, è fondamentale non solo per migliorare la mobilità regionale, ma anche per ridurre il divario infrastrutturale tra Nord e Sud, contribuendo al rilancio economico, sociale e culturale del territorio.
“Investire in trasporti moderni e veloci è essenziale per garantire alla Calabria un futuro competitivo – dichiarano i firmatari. – Non possiamo permettere che la nostra regione venga emarginata dai progetti strategici nazionali ed europei.”
La discussione in Aula sarà un’occasione per fare chiarezza sulle prospettive dell’Alta Velocità e per ribadire l’urgenza di colmare il gap infrastrutturale che penalizza il Sud Italia.