Interventi tempestivi lungo le statali e la A2 ‘Autostrada del Mediterraneo’ garantiscono sicurezza e percorribilità
Continua....





L’ondata di maltempo che ha colpito la provincia di Cosenza e i tratti montuosi della A2 “Autostrada del Mediterraneo” non ha impedito il regolare transito dell’esodo natalizio lungo le arterie stradali grazie al pronto intervento di Anas. Con 30 mezzi sgombraneve e spargisale operativi, il personale ha garantito la sicurezza e la transitabilità dei principali collegamenti, tra cui la statale 107 “Silana Crotonese”, la 660 “Di Acri”, la 108 Bis “Silana di Cariati” e la 179 “Del Lago Ampollino”.
Le operazioni, concentrate nei tratti tra Frascineto, Campotenese, Laino e Lagonegro, hanno incluso anche attività di assistenza ai veicoli in difficoltà, spesso sprovvisti di pneumatici invernali o catene da neve. Nonostante le abbondanti nevicate e le grandinate intermittenti che hanno ridotto temporaneamente la visibilità, non sono state segnalate criticità rilevanti.
La collaborazione con Polizia Stradale, Forze dell’Ordine e Prefetture ha permesso di attuare efficaci misure preventive, come il filtraggio e il fermo dei mezzi pesanti nelle aree predefinite, limitando i disagi e prevenendo situazioni di pericolo.
Anas ricorda agli automobilisti l’obbligo di dotarsi di catene da neve o pneumatici invernali fino al 15 aprile sulle tratte più esposte. Si raccomanda inoltre di viaggiare con prudenza, mantenendo la distanza di sicurezza e riducendo la velocità, specialmente in uscita dalle gallerie.
Per aggiornamenti in tempo reale sulle condizioni del traffico e del meteo, Anas invita gli utenti a consultare i suoi canali istituzionali e social. La sicurezza resta la priorità assoluta, ribadendo il messaggio: “Quando guidi, Guida e Basta!”.