“L’albero delle noci”, un inno alle radici, alla memoria e alla speranza
Dario Brunori, in arte Brunori Sas, è tornato al Festival di Sanremo con un brano che racchiude tutta la forza, la bellezza e l’orgoglio della sua Calabria. “L’albero delle noci” non è solo una canzone, ma una vera e propria dichiarazione d’amore per la sua terra natale, raccontata con parole delicate e profonde che toccano le corde più sensibili dell’animo umano.
Continua....





Attraverso immagini di radici, memoria e speranza, il brano trasforma l’albero delle noci in un simbolo di resistenza e bellezza nascosta, proprio come la Calabria: spesso ferita, ma sempre capace di rialzarsi. La frase “Non è mai troppo tardi per piantare un albero” diventa un manifesto di fiducia e coraggio, un invito a ricordare da dove veniamo e a non perdersi nei momenti difficili.
Con la sua consueta autenticità, Brunori Sas non racconta solo il passato, ma immagina un futuro possibile, in cui la Calabria è un luogo di cultura, vita e passione. Più di un cantautore, è un orgoglioso ambasciatore della sua terra, e con “L’albero delle noci” porta sul palco dell’Ariston una storia di bellezza e resilienza.
Sanremo, quest’anno, è il luogo perfetto per farla ascoltare al mondo.