Approvato dalla giunta il piano di sviluppo per la gestione delle foreste regionali, con investimenti per oltre 470 milioni di euro
Continua....





La giunta regionale della Calabria, su proposta dell’assessore all’Agricoltura Gianluca Gallo, ha approvato il Programma regionale per le attività di sviluppo nel settore della forestazione e per la gestione delle foreste per il biennio 2025-2026. Il piano si propone di coordinare le azioni regionali e locali in ambito forestale, coinvolgendo anche gli attori privati del settore.
La Calabria vanta un patrimonio boschivo di oltre 600.000 ettari, di cui 60.000 appartenenti al demanio regionale, risultando tra le regioni italiane più ricche di foreste, sia per estensione (con un indice di boscosità del 43% rispetto alla media nazionale del 36,7%) sia per diversità paesaggistica. La crescita e la conservazione delle foreste rivestono un ruolo chiave nella mitigazione dei cambiamenti climatici, fungendo da importanti serbatoi naturali di carbonio e contribuendo alla protezione del territorio.
Il programma prevede interventi articolati in tre ambiti principali, in continuità con i piani precedenti:
- Sistema bosco-legno, per la valorizzazione e gestione sostenibile delle risorse forestali;
- Difesa del suolo, con azioni mirate alla prevenzione del dissesto idrogeologico;
- Formazione professionale, per lo sviluppo delle competenze nel settore forestale.
Sul fronte finanziario, il piano è sostenuto da fondi FSC e risorse regionali, con un budget di 191 milioni di euro per il 2025 e 176 milioni per il 2026, cui si aggiungono 56 milioni di fondi regionali per ciascun anno.
“L’approvazione del programma di forestazione 2025-2026 rappresenta un passo fondamentale per la normalizzazione del settore forestale – ha dichiarato l’assessore Gianluca Gallo – un obiettivo che il governo regionale guidato dal presidente Occhiuto sta perseguendo con determinazione”.