Un’ondata di caldo anomalo sta investendo la Calabria nei primi giorni di primavera, con temperature ben al di sopra della media stagionale. Una perturbazione atlantica, in discesa sul Mediterraneo, porterà piogge al Centro-Nord, mentre sulle regioni meridionali, Calabria compresa, si registrerà un intenso afflusso di aria calda e umida. Sebbene meno intensa rispetto alla settimana precedente, l’ondata di calore manterrà temperature elevate, con picchi che sfioreranno i 27°C nelle zone interne.
Continua....
Provincia di Cosenza
Nel fine settimana, la provincia di Cosenza sarà caratterizzata da un clima instabile con nuvolosità diffusa e possibili pioviggini, soprattutto domenica. Le precipitazioni saranno accompagnate da sabbia sahariana, rendendole particolarmente sporche. Le temperature saranno in rialzo, con valori compresi tra 26 e 27°C nelle aree interne come la Valle del Crati e la Piana di Sibari (Spezzano, Bisignano, Luzzi, Torano e dintorni). Sulle coste tirreniche e ioniche si prevedono temperature tra 22 e 24°C. I venti di scirocco soffieranno con raffiche fino a 100 km/h, soprattutto lungo la fascia tirrenica.
Provincia di Crotone
Nella provincia di Crotone, il weekend vedrà un moderato aumento termico. I forti venti da Sud mitigheranno le temperature lungo la costa, dove non si supereranno i 18°C, mentre nelle zone interne, come Petilia, si potranno raggiungere i 20-21°C. L’atmosfera sarà molto umida con cieli coperti e possibili piovaschi, soprattutto domenica, accompagnati da pulviscolo sahariano.
Provincia di Catanzaro
Il clima nella provincia di Catanzaro sarà caratterizzato da un netto contrasto tra il versante tirrenico e quello ionico. Nella zona del Lametino, le temperature raggiungeranno i 20-22°C, mentre sulla fascia ionica e nelle aree interne i valori saranno più contenuti, tra 14 e 18°C. Sulle coste ioniche, la presenza di venti umidi favorirà la formazione di nebbie. Il cielo sarà prevalentemente nuvoloso con piogge sparse domenica, accompagnate da sabbia desertica.
Provincia di Vibo Valentia
Anche la provincia di Vibo Valentia sarà interessata dall’afflusso di aria calda e umida, con temperature in aumento. Nelle aree interne, in particolare a Mileto, Francica, Soriano e Maierato, si registreranno picchi di 26-27°C, mentre sulle Serre Vibonesi le temperature non supereranno i 18°C. Sulle coste, invece, si prevedono valori tra 22 e 24°C. Forti venti di scirocco, con raffiche fino a 100 km/h, porteranno cieli nuvolosi e possibili pioviggini accompagnate da sabbia sahariana.
Provincia di Reggio Calabria
Nella parte più meridionale della Calabria, l’aria umida determinerà un rialzo termico soprattutto nelle zone interne e tirreniche, con temperature comprese tra 22 e 24°C. Lungo la costa ionica e nelle aree interne, invece, i valori saranno più contenuti e non supereranno i 18°C. Forti venti di scirocco, con raffiche fino a 100 km/h, soffieranno sulle aree interne e tirreniche. Il cielo sarà nuvoloso con piogge sparse lungo il versante ionico e nelle zone interne, accompagnate da pulviscolo sahariano.