Nel corso della seduta del Consiglio comunale di Canolo, che si è tenuta giovedì 20 marzo u.s., il Sindaco e la sua Amministrazione insieme ai cittadini hanno reso omaggio, con un saluto pubblico e ufficiale, al dott. Domenico Lia, medico di famiglia presso la comunità canolese per oltre 40 anni e in pensione dal mese dal primo gennaio 2025.
Il Sindaco, Francesco Larosa, prima della consegna di una targa ricordo, ha rievocato la passione, l’amore per la professione e la grande umanità che hanno contraddistinto il dott. Lia e ha sottolineato il suo instancabile impegno che lo ha reso ancor più prezioso durante i terribili mesi della pandemia Covid. Con gratitudine e riconoscenza, il primo cittadino ha ringraziato il dott. Lia a nome di tutta la cittadinanza augurandogli ogni bene per il suo futuro. All’intervento del Sindaco, sono seguiti i saluti della sig.ra Laura Trimarchi, dello storico farmacista del luogo, dott. Giuseppe Messineo, e del parroco don Francesco Rutigliano.
Il dott. Lia, visibilmente commosso, ha ricordato il suo arrivo da giovane medico, nel lontano 1983, nella comunità canolese, una comunità della quale si sente ora parte integrante. Ha ripercorso tutti questi lunghi anni, durante i quali ha visto crescere più generazioni; ha incontrato storie e condiviso fatiche, dolori, timori, lutti familiari ma anche gioie e gratificazioni. Ha evidenziato come, dopo tanto tempo, i suoi assistiti siano diventati anche amici dai quali ha sempre ricevuto gesti sinceri di stima, di affetto e di attaccamento, gesti che ancora oggi continuano a procurargli grande emozione. Ha reso pubblico il timore, per chi come lui si è sentito utile e spesso necessario per tante persone, che lasciando l’attività rischiasse di sentirsi svuotato, inutile, dimenticato; ma, soprattutto, ha riferito della tristezza e della grande preoccupazione provate per dover abbandonare la comunità canolese che, per una evidente carenza di medici di base, non avrebbe avuto immediata assistenza medica. Voglio ringraziare tutti voi Canolesi, – ha concluso così il dott. Lia – che avete riposto in me la vostra fiducia, che avete avuto pazienza la mattina ad aspettarmi (non sono mai stato mattiniero), che mi avete perdonato per qualche mancanza, ma soprattutto che mi avete stimato e voluto bene. lo ho fatto di tutto per non deludervi mai. Grazie al Sindaco, alla sua Amministrazione e a tutti i presenti per avermi regalato questa serata. Vi porterò sempre nel cuore e, come ho avuto già modo di dire, se doveste avere bisogno di me, finché il buon Dio lo vorrà, io ci sarò!
Continua....


