Il sindaco Nicola Fiorita emette due provvedimenti per garantire sicurezza e ordine durante i festeggiamenti di fine anno.
Continua....
In vista dei festeggiamenti per il Capodanno, il sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, ha firmato due ordinanze mirate a garantire la sicurezza e il decoro pubblico durante gli eventi organizzati in città, in particolare il concerto previsto su Corso Mazzini.
Divieto di utilizzo di materiale esplodente
La prima ordinanza vieta l’uso di petardi, botti e altri materiali pirotecnici esplodenti in tutta la città. Il provvedimento mira a prevenire incidenti e infortuni che spesso si verificano durante i festeggiamenti di Capodanno, oltre a tutelare il benessere di animali domestici e fauna selvatica, notoriamente disturbati dai rumori assordanti dei fuochi d’artificio.
L’amministrazione ha ribadito l’importanza di un Capodanno sicuro e responsabile, invitando i cittadini a collaborare con le autorità rispettando il divieto. In caso di violazione, sono previste sanzioni amministrative, e la polizia municipale sarà impegnata in un controllo capillare del territorio.
Stop al vetro e al metallo
La seconda ordinanza riguarda la somministrazione e la vendita di bevande e alimenti in contenitori di vetro o metallo, limitandone l’utilizzo durante gli eventi pubblici. Dal pomeriggio del 31 dicembre fino alla fine del concerto di Capodanno su Corso Mazzini, sarà consentita solo la distribuzione in materiali infrangibili, come plastica o carta, per ridurre il rischio di incidenti legati alla presenza di oggetti potenzialmente pericolosi.
Questa misura è stata adottata per evitare episodi di vandalismo, ferimenti accidentali o intenzionali e problemi legati all’abbandono di rifiuti. I commercianti sono stati informati e invitati a rispettare l’ordinanza, pena sanzioni economiche e altre misure di controllo.
Un evento sotto il segno della sicurezza
Il concerto su Corso Mazzini rappresenta uno degli eventi principali organizzati dal Comune per celebrare l’arrivo del 2025 e richiamerà una vasta partecipazione di pubblico. L’amministrazione comunale ha lavorato in sinergia con le forze dell’ordine e i servizi di emergenza per garantire che la manifestazione si svolga in un clima di serenità e ordine.
Il sindaco Nicola Fiorita ha dichiarato: “Le ordinanze non vogliono essere restrittive, ma rappresentano un atto di responsabilità per tutelare l’incolumità di tutti i cittadini e assicurare un Capodanno festoso ma anche sicuro. Invito tutti a vivere questa serata con entusiasmo e rispetto delle regole.”
Le autorità cittadine si preparano dunque a un Capodanno che coniughi festa e sicurezza, invitando residenti e visitatori a collaborare per il successo dell’evento e il benessere della comunità.