Ultim'Ora
16 Gen 2025, Gio

Carenza idrica e dubbi sulla potabilità: Vibo Marina in emergenza


Rubinetti a secco e acqua a zone alterne: cittadini esasperati chiedono soluzioni immediate. Consiglio comunale aperto convocato per sabato

Continua....


autolinee-federico-agos-24
JonicaClima
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow


I cittadini di Vibo Marina sono allo stremo a causa della persistente carenza idrica che da mesi colpisce la popolosa frazione. In molte aree i rubinetti sono a secco e, per tamponare la situazione, l’acqua viene distribuita a zone alterne, una soluzione che non risolve un problema ormai insostenibile.

A farsi portavoce della protesta è stato il consigliere comunale Antonio Schiavello (FdI), che nei giorni scorsi ha sollevato la questione in III Commissione consiliare. Il presidente della Commissione, Silvio Pisani (M5s), ha accolto la denuncia impegnandosi a sollecitare risposte concrete dai dirigenti competenti.

La crisi idrica rappresenta il problema più grave per Vibo e le sue frazioni, un fenomeno che si trascina da anni senza che le amministrazioni siano riuscite a risolverlo. Negli ultimi tempi, la situazione si è ulteriormente aggravata, alimentando dubbi anche sulla potabilità dell’acqua fornita ai cittadini, già messa in discussione per via della mancata caratterizzazione del bacino dell’Alaco, principale fonte di approvvigionamento per la città e buona parte della provincia.

Sia la carenza idrica che la qualità dell’acqua saranno al centro di un Consiglio comunale aperto, richiesto dai cittadini mesi fa e convocato per sabato prossimo. La comunità attende risposte urgenti e azioni decisive per porre fine a un’emergenza che compromette la vita quotidiana e la fiducia nei servizi essenziali.