Ultim'Ora
30 Apr 2025, Mer

Chiacchiere della Chef del MurettoMC: croccanti Nuvole di Gusto con un tocco di limone e anice


Un dolce leggero e fragrante con un tocco di limone e anice, perfetto per il Carnevale e non solo!

Continua....


autolinee-federico-agos-24
JonicaClima
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow


Ingredienti:

1 uovo1 cucchiaio di zucchero

1 cucchiaio di olio di semi di girasole

Scorza grattugiata di un limone

1 cucchiaio di anice (liquore o semi)

140 g di farina per dolci


Procedimento:

  1. Preparazione dell’impasto:
    In una ciotola capiente, sbatti l’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto leggermente spumoso. Aggiungi l’olio di semi di girasole, la scorza di limone e l’anice. Mescola bene per amalgamare gli ingredienti.
  2. Aggiunta della farina:
    Incorpora gradualmente la farina setacciata, impastando fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Se l’impasto risulta appiccicoso, aggiungi un pizzico di farina, ma senza esagerare.
  3. Stesura della pasta:
    Trasferisci l’impasto su una superficie infarinata e stendilo con un mattarello fino a ottenere una sfoglia sottile (circa 2-3 mm).
  4. Formatura delle chiacchiere/frappe:
    Con una rotella dentellata, ritaglia la sfoglia in rettangoli o strisce e pratica dei tagli al centro per creare la classica forma.
  5. Cottura:

Fritte: Scalda abbondante olio di semi in una padella e friggi le chiacchiere poche alla volta, fino a quando diventano dorate e croccanti. Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.