Ultim'Ora
21 Apr 2025, Lun

Cirielli a Reggio Calabria: un centrodestra unito per il futuro della regione

Dibattito politico tra istituzioni e cittadini: focus su giovani, economia e sinergia tra governo nazionale e locale

Continua....


autolinee-federico-agos-24
JonicaClima
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow

Il viceministro Edmondo Cirielli, intervenendo a Reggio Calabria, ha sottolineato l’importanza di un centrodestra coeso e propositivo, capace di diventare un punto di riferimento solido per la comunità locale. Ha espresso la volontà di creare un ambiente favorevole ai giovani, affinché possano sviluppare le proprie aspirazioni e costruire un futuro migliore per sé e per le loro famiglie.

Gli interventi delle istituzioni locali

Emanuele Arena, presidente di Gioventù Nazionale di Reggio Calabria, ha ribadito l’importanza dell’attaccamento al territorio, mentre Ersilia Cedro, presidente provinciale, ha evidenziato la necessità di attuare idee e progetti concreti, facendo leva sul sostegno del viceministro Cirielli e di altri esponenti politici regionali e nazionali.

L’europarlamentare Denis Nesci ha posto l’accento sul ruolo chiave del gruppo europeo Conservatori e Riformisti, evidenziando i progressi compiuti da Fratelli d’Italia a livello europeo. L’onorevole Wanda Ferro ha invece richiamato l’attenzione sulla necessità di una politica seria e attenta alle esigenze dei cittadini, fondamentale per la rinascita di Reggio Calabria.

Cirielli e le prospettive nazionali e internazionali

Nel suo intervento, Cirielli ha affrontato anche temi di rilevanza nazionale, ribadendo l’approccio pacifista dell’Italia e l’importanza dell’azione diplomatica nei rapporti internazionali. Ha inoltre espresso il suo forte legame con la Calabria, promettendo un impegno concreto per il rilancio della regione.

In merito alle politiche economiche, Cirielli ha discusso la questione dei dazi e delle barriere commerciali in Europa, sottolineando la necessità di un dialogo diplomatico per la tutela degli interessi italiani. Ha poi affrontato il tema dell’autonomia differenziata, evidenziando l’importanza di garantire risorse adeguate al Sud per evitare squilibri tra le regioni.

Un confronto aperto con la cittadinanza

L’evento si è concluso con una conferenza stampa alla presenza del viceministro Cirielli, dell’assessore regionale Giovanni Calabrese e della presidente provinciale Ersilia Cedro. L’incontro ha rappresentato un’opportunità di confronto diretto con i cittadini sulle principali sfide politiche locali e nazionali.

Fratelli d’Italia continua a rafforzare la sua presenza in Calabria, come dimostrato dai recenti incontri con esponenti di governo, tra cui il ministro Calderone. L’assessore Calabrese ha espresso soddisfazione per la sinergia tra il governo regionale e quello nazionale, sottolineando i progressi in diversi settori, dalla sanità al lavoro, con l’obiettivo di costruire una Calabria diversa e più competitiva.