Ultim'Ora
28 Apr 2025, Lun

Cittanova, al Teatro Gentile in scena “I Due Papi” con Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo

CITTANOVA – Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di teatro e per chi desidera immergersi in una storia di straordinaria intensità emotiva. Giovedì 13 marzo, il Teatro Gentile di Cittanova ospiterà I Due Papi, opera teatrale tratta dal celebre testo di Anthony McCarten, autore premio Oscar per Bohemian Rhapsody, L’ora più buia e La teoria del tutto. A interpretare il confronto tra Benedetto XVI e il cardinale Jorge Bergoglio saranno due giganti della scena italiana: Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo.

Continua....


autolinee-federico-agos-24
JonicaClima
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow

L’evento fa parte della XXI Stagione Teatrale organizzata dall’Associazione Kalomena e promette un viaggio tra storia, ironia e riflessione, ripercorrendo i giorni che portarono alle sorprendenti dimissioni di Benedetto XVI e all’ascesa al soglio pontificio di Papa Francesco. Dieci anni fa, quella rinuncia scosse il mondo cattolico: cosa spinse il più tradizionalista dei papi a lasciare il proprio incarico? E quale fu il rapporto con il cardinale argentino destinato a succedergli?

La pièce, già acclamata al Festival di Borgio Verezzi, si distingue per un testo incisivo, capace di unire dramma e leggerezza, e per una scenografia imponente, che riproduce fedelmente ambienti iconici come la Cappella Sistina e i giardini di Castel Gandolfo. La regia è affidata a Giancarlo Nicoletti, vincitore del Premio Nazionale “Franco Enriquez”, mentre la scenografia di Alessandro Chiti è stata premiata con il “Mulino Fenicio” per la Migliore Scenografia.

Non si tratta di una narrazione esclusivamente religiosa, né di una lezione teologica, ma di un racconto universale su due uomini con visioni spesso divergenti, ma accomunati dallo stesso destino. Lo spettacolo mette al centro una domanda senza tempo: quando si è in crisi, bisogna seguire le regole o la propria coscienza?

La rassegna teatrale, patrocinata dall’Amministrazione comunale di Cittanova, è sostenuta dalla BCC-Banca della Calabria Ulteriore e dal Bar-Pasticceria “Le Chicche” di Taverna. I biglietti sono disponibili in teatro e su Vivaticket, con possibilità di utilizzo del Bonus Docente e della Carta Cultura Giovani.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.associazionekalomena.it o contattare i numeri 347.7191399 – 320.6184249.