E’ settimo nella graduatoria ripescaggi, l’annuncio a inizio agosto
Continua....
Solo una formalità, poi la Cittanovese avrà scritto una pagina storica del calcio cittadino. Ieri la Lega Calcio ha pubblicato la graduatoria dei ripescaggi in serie D e, di fatto, ha spalancato le porte dell’interregionale alla società giallorossa. Quarta nella griglia delle squadre di Eccellenza e settima in ordine di chiamata alternato con la griglia delle retrocesse, la Cittanovese, valutata la situazione relativa ai posti liberi, può già festeggiare.
Posizione migliore del previsto per i giallorossi in graduatoria, attese le esclusioni del Calcio Romanese e dello Zenith Audax (per avere usufruito di precedenti ripescaggi) e per avere superato quanto al punteggio il Tortona. Solo il Sasso Marconi, il Francavilla e l’ Acireale precedono i giallorossi, ma dato si rivela ininfluente. Nella griglia delle squadre di serie D, col sistema della chiamata alternata l’Olginatese, la Recanatese ed il Roccella (3° in griglia e 6° in graduatoria generale) hanno precedenza sui giallorossi, ma appare scontato che tutte queste compagini, giallorossi compresi, possono dare il via ai festeggiamenti.
Sei, infatti, sono già i posti disponibili a causa delle mancate iscrizioni di Altovicentino, Macchia, Melfi, Racing Roma, Real Metapontino e Ancona e altri sicuramente ve ne saranno. Occorre infatti considerare i ripescaggi in serie C (cinque le caselle da riempire con due squadre Rende e Triestina già pronte al salto) e le probabili esclusioni di quelle compagini che hanno avanzato domanda incompleta di iscrizione alla serie D e versano in serie difficoltà. Undici/dodici si prevedono i posti finali, ma potrebbero aumentare dando così maggiori chance ad un’altra squadra calabrese, il Castrovillari, attualmente 14° per ordine di chiamata.
Intanto, dopo i colpi di mercato annunciati nei giorni scorsi, ieri sera un acquisto è stato ufficializzato dalla Cittanovese: Giovanni Alfano, classe ’99, difensore centrale, giunto in prestito dal settore giovanile della Spal.
FLAVIA BRUZZESE