Il gruppo Azione riflette sul sostegno all’amministrazione Fiorita. Prossimi giorni decisivi per l’equilibrio politico
Continua....
Il quadro politico a Palazzo De Nobili è in evoluzione e potrebbe subire nuovi scossoni. La maggioranza, formata a settembre dopo l’uscita dell’area Talerico e l’ingresso di Azione, è ora chiamata a confrontarsi con tensioni interne legate al delicato tema dei rifiuti.
Al centro del dibattito ci sono la redazione del nuovo bando per l’affidamento della raccolta differenziata e gli effetti di scelte passate che pesano ancora sul presente. Il gruppo Azione, composto da Valerio Donato, Gianni Parisi e Stefano Veraldi, ha manifestato malcontento su diverse questioni ambientali e gestionali. Tra i nodi critici ci sono l’impugnazione della transazione del maggio 2022 tra il Comune e la Sieco per il mancato secondo centro di raccolta, la mancata applicazione di penali alla ditta, la rimozione dei direttori per l’esecuzione del contratto (Dec) di Sieco e Verdidea, e la predisposizione del nuovo bando.
Azione sta riflettendo sul proprio ruolo all’interno della maggioranza e nei prossimi giorni potrebbe tenersi un incontro chiarificatore con gli altri alleati. Durante la riunione, il gruppo esporrà le proprie perplessità prima di decidere se proseguire il percorso con l’amministrazione Fiorita o prendere una direzione diversa.
Lo scenario resta incerto e le possibili ripercussioni non sono da sottovalutare. L’attuale maggioranza, formata da una componente progressista, Azione e alcuni consiglieri fuoriusciti dall’area Talerico, rischia di perdere stabilità, con conseguenze rilevanti per la gestione amministrativa della città. I prossimi giorni saranno decisivi per comprendere il futuro politico di Palazzo De Nobili.
4o