Esposta in occasione della Santa Pasqua un’opera che raffigura Gesù risorto: un messaggio di speranza, fede e rinascita spirituale
Continua....





In prossimità delle Festività Pasquali, a partire dalla Domenica delle Palme, è stata esposta un’opera d’arte di forte impatto simbolico e spirituale. Si tratta di “Dal buio uscì la Luce”, creazione dell’artista Emilio Brunetti, che ha voluto rendere omaggio al mistero della Resurrezione di Cristo attraverso un messaggio di speranza e rinascita.
L’opera raffigura Gesù nel momento della Resurrezione, appena fuori dal sepolcro, con le braccia spalancate in segno di accoglienza verso una colomba bianca in volo, simbolo dello Spirito Santo. La scena evoca la vittoria della luce sulle tenebre, della vita sulla morte, della fede sulla disperazione.
La colomba, elemento centrale della composizione, rappresenta purezza, amore e pace, ed è anche segno di rinnovamento spirituale e innocenza, in perfetta armonia con il significato profondo della Pasqua. Il suo volo, che attraversa la tela come un ponte tra cielo e terra, è emblema della ricerca della verità e dell’elevazione dell’anima.
Con quest’opera, Emilio Brunetti invita il pubblico a riflettere sul senso della rinascita, non solo come evento religioso, ma come percorso interiore possibile per ciascuno. Un messaggio universale che, nel cuore delle celebrazioni pasquali, trova una risonanza profonda e attuale.