Un quadro in chiaroscuro dunque,
quello dell’accessibilità alle cure innovative, a fronte appunto
Continua....





dei passi enormi che l’innovazione tecnologica ha fatto in
ambito diabetologico: “Siamo passati – rileva Riccardo Candido,
vice presidente AMD – dalle pompe di infusione di insulina
(micronfusori), ai sensori che permettono di controllare in modo
automatico e continuo i livelli di glucosio, ed a breve saranno
disponibili anche penne ‘intelligenti’ per la somministrazione
di insulina che mantengono in memoria le unità somministrate ed
il tempo della somministrazione”. Oggi, dunque, l’obiettivo è
favorire l’accessibilità a tali innovazioni decisive per la vita
dei malati.
Sabato 13 novembre, alla vigilia della Giornata mondiale, un
evento simbolico si terrà presso l’Ospedale Fatebenefratelli –
Isola Tiberina di Roma con l’accensione di un faro blu, che
illuminerà il nosocomio e darà il via ad analoghe iniziative in
tutta Italia. Al termine della manifestazione i referenti di SID
e AMD inviteranno tutti gli italiani con diabete, e non solo, ad
accendere una candela o una luce sui propri davanzali domenica
14 novembre, chiedendo loro di pubblicarne la foto con l’hashtag
FaiLuceSulDiabete sui profili Facebook di AMD
@AMDAssociazioneMediciDiabetologi e di @Fondazione Diabete
Ricerca Onlus.