Ultim'Ora
30 Apr 2025, Mer


I genitori dei ragazzi disabili chiedono il ripristino del servizio, lontano dai bandi e dai voucher

Continua....


autolinee-federico-agos-24
JonicaClima
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow

Il bando per il trasporto scolastico 2024, pubblicato a dicembre, ha lasciato i genitori dei ragazzi disabili in attesa di un cambiamento. Dal 2013, infatti, l’amministrazione comunale ha adottato una forma di “rimborso” che non soddisfa le reali necessità di chi affronta la disabilità quotidianamente. Una situazione che non solo crea disagi, ma che potrebbe anche riscontrare problematiche legali, come dimostra la recente sentenza del Consiglio di Stato.

Nel caso in questione, il Comune di Locri è stato condannato a risarcire una mamma a cui era stato negato il contributo per il trasporto scolastico a causa di un debito non pagato. Il Consiglio di Stato ha sancito che l’accesso al trasporto per i minori disabili non può essere vincolato a questioni fiscali, ribaltando la sentenza del Tar. Questo episodio evidenzia la giurisprudenza incerta su tali questioni, che ha spinto numerosi genitori ad impugnare il bando come associazione, chiedendo che fosse annullato.

I genitori attendono con speranza che, per il 2025, vengano ripristinati i servizi necessari per il trasporto scolastico, evitando l’incertezza legata ai voucher e ai bandi annuali.