Solamente attraverso una razionale programmazione e un efficace trasferimento delle innovazioni, attraverso una divulgazione mirata, si può centrare l’obiettivo dello sviluppo positivo dell’agricoltura calabrese. Lo ha ben compreso, anzi potremmo dire che lo ha capito prima di tutti, il dottore Bruno Maiolo e le donne e uomini del settore specifico, da lui diretto, all’interno dell’ARSAC, l’Azienda Regionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese guidata dal direttore generale Antonuccci. un settore, quello della programmazione e divulgazione che opera per divulgare che non vuol solo dire tradurre un messaggio tecnico, ma significa utilizzare gli strumenti di comunicazione per una corretta diffusione delle informazioni. Infatti, solo con una efficiente ed efficace azione divulgativa si potrà rispondere, in termini di qualità e imprenditorialità, ad un mondo agricolo dove c’è sempre più necessità di essere competitivi in un mercato globalizzato. In Calabria, proprio per questo, l’ARSAC sta operando a pieno ritmo per dare risposte alle esigenze degli operatori agricoli e per stimolare nuove iniziative nel fondamentale e strategico settore agricolo. Accanto a tali interventi, si fornisce, gratuitamente, consulenza tecnica specialistica, soprattutto nel campo della difesa fitosanitaria, delle tecniche colturali in genere e anche dell’agrometeorologia. Un servizio globale, dunque, diretto magistralmente dall’agronomo Bruno Maiolo, un uomo che ama veramente la Calabria.
Continua....




