Amaranto in vantaggio con Iervasi, poi i crotonesi replicano con Catania e Liperoti (doppietta)
Continua....
Strepitosa vittoria del Cutro che ancora una volta va in svantaggio nella prima parte di gara, regala il primo tempo all’avversario, poi nella ripresa gioca a meraviglia, schiaccia e surclassa il Locri nel gioco e nella tecnica e trova prima il gol del pareggio e poi quello della vittoria. Una partita, Cutro-Locri, che ha richiamati sugli spalti il pubblico delle grandi occasioni, con folta rappresentanza locrese. In effetti è stata una partita, tutto sommato corretta ma combattuta sino al fischio finale, come dimostra l’espulsione dalla panchina del ds Poerio, l’espulsione di due giocatori, uno per parte e diversi ammoniti.
La squadra di mister Carmine Leone, dopo essere andata in svantaggio per la solita “papera” difensiva, nella ripresa si ripresenta in campo veloce e manovriera, cinica e determinante e capovolge il risultato. A comandare e a dettare il gioco nella ripresa sono stati Lorecchio e Mittica che hanno fatto ammattire gli avversari, mentre il giovane e opportunista Liperoti e Catania hanno finalizzato tre delle cinque palle avute a disposizione.
Al 5′ su un rinvio corto del portiere locale Di Marco, Guido intercetta il pallone e il suo tiro finisce di poco alto sulla traversa. Al 19′ bella azione del Cutro con il pallone che viene scambiato in velocità da Lorecchio, Mittica, cross di quest’ultimo e Catania sbaglia la mira sotto porta. Al 31′ il Locri passa in vantaggio, lungo lancio della difesa ospite, Bronzi non intercetta e Libri, solo davanti al portiere, tira a botta sicura, Di Marco respinge corto, arriva Iervasi e mette il pallone in rete.
Al 41′ scambio veloce Libri, Iervasi e gran tiro di quest’ultimo di poco alto sulla traversa.
La ripresa è tutta in favore del Cutro che entra in campo con molta voglia di riscatto e al 2′ trova il gol del pareggio; su una incursione De Luca effettua un tiro-cross, il portiere Caputo para ma non trattiene , il pallone finisce al piazzatissimo Catania che lo depone in rete.
Il Cutro si esalta e sostenuto dal pubblico dilaga nell’area locrese; al 9′ grande mischia nell’area piccola del Locri, batti e ribatti, il pallone finisce al piazzatissimo Catania che lo depone in rete
Il Cutro si esalta e sostenuto dal pubblico dilaga nell’area locrese al 9′ grande mischia nell’area piccola del Locri, batti e ribatti, il pallone perviene a Mittica che realizza ma su segnalazione del guardalinee il gol viene annullato. Al 12′ arriva il gol del vantaggio; calcio d’angolo battuto da Mittica, Liperoti lascia partire un bolide e il pallone tocca il palo interno e finisce in rete.
Il Locri accusa il colpo e perde un pò la calma e al 16′ rimane in dieci per l’espulsione di Barbieri al suo ennesimo fallo. Al 35′ il Cutro chiude la partita, Pugliese lancia sulla fascia Aiello che salta l’avversario, crossa in area e Liperoti cinicamente di testa anticipa Caputo e mette il pallone in rete.
Al 43’Mittica viene atterrato in malo modo da un avversario, vibranti proteste del locali e Lorecchio ne paga le conseguenze, espulso per proteste. La partita non ha più storia e finisce con le note musicali del cantante Rino Gaetano “Ma il cielo è sempre più blu”, tra gli applusi delle rispettive tifoserie”.
CUTRO-LOCRI 3-1
Marcatori: al 31′ Iervasi, 2′ st Catania, al 12′ e 35′ st Liperoti.
Cutro: Di Marco, De Luca, Aiello, Lorecchio, Cosentino, Bronzi, Liperoti (36′ Drago), Ribecco, Catania (38′ st Lerose), Mittica (42′ st Aracri), Pugliese. Allenatore: Leone
Locri: Caputo, Benci, Pasqualino, Artuso (18′ st Crescibene), Olivieri, Romeo (31′ st Nesci), Barberi, Guido (22′ De Luca), Iervasi, Libri, Papaleo. Allenatore: Ferraro
Arbitro: Calefati di Saronno (Guarnieri di Catazaro e Roperto di Lamezia Terme)
(fonte Gazzetta del Sud)