Emergenza a Scilla: il consigliere regionale Muraca chiede un intervento immediato della Regione

Presentata un’interrogazione al presidente della Giunta: “Scilla è in ginocchio, servono risposte concrete subito”
Scilla sta affrontando una grave emergenza dopo i violenti eventi meteorologici che hanno colpito la Costa Viola tra il 21 e il 24 dicembre 2024. Frane, smottamenti e mareggiate hanno devastato il lungomare, danneggiato la viabilità e messo a rischio la sicurezza pubblica, provocando anche il cedimento di frammenti della rocca del Castello Ruffo.

Continua....


autolinee-federico-agos-24
JonicaClima
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow

A fronte di questa situazione critica, il consigliere regionale del Pd, Giovanni Muraca, ha presentato oggi un’interrogazione a risposta immediata al presidente della Giunta regionale della Calabria, sollecitando un piano di intervento urgente. L’8 gennaio 2025, la Commissione Straordinaria del Comune ha dichiarato lo stato di calamità naturale, evidenziando l’insufficienza delle risorse locali per affrontare i danni e chiedendo il supporto della Regione e del Governo nazionale. Tuttavia, a oltre un mese dalla richiesta, non è ancora arrivata alcuna risposta concreta.

“Scilla non può aspettare – dichiara Muraca – è una delle perle turistiche della Calabria, oggi profondamente ferita. Non possiamo permettere che venga dimenticata. I cittadini, i commercianti e gli imprenditori locali hanno bisogno di aiuti immediati. La Regione deve intervenire subito con un piano straordinario per la messa in sicurezza, il ripristino delle infrastrutture e il sostegno economico”.

Muraca chiede che l’interrogazione venga discussa con la massima urgenza, affinché il governo regionale dia risposte chiare e assuma le proprie responsabilità nel garantire un intervento tempestivo a favore della comunità colpita.