Ultim'Ora
25 Apr 2025, Ven

Emergenza cinghiali in Calabria: Coldiretti chiede azioni immediate dopo la tragedia di Cetraro

La Coldiretti Calabria lancia un nuovo allarme sull’emergenza cinghiali, dopo il tragico episodio avvenuto a Cetraro, in provincia di Cosenza, dove un uomo ha perso la vita a seguito di un attacco mentre si trovava nel proprio orto. Un evento che, secondo l’organizzazione agricola, segna il punto di non ritorno, confermando che la proliferazione incontrollata della fauna selvatica non è più soltanto un problema agricolo, ma una vera e propria emergenza di ordine pubblico.

Continua....


autolinee-federico-agos-24
JonicaClima
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow

La presenza sempre più frequente di cinghiali nei centri abitati sta mettendo in ginocchio le aziende agricole, danneggiando le colture, minacciando gli allevamenti e provocando incidenti stradali. Gli agricoltori si trovano a subire perdite economiche ingenti, mentre la sicurezza dei cittadini è sempre più compromessa.

Il presidente di Coldiretti Calabria, Franco Aceto, ha ribadito l’urgenza di adottare misure concrete e rapide: “Non possiamo più permettere che la fauna selvatica metta a rischio la sicurezza dei cittadini e distrugga il lavoro degli agricoltori. L’aggressione avvenuta a Cetraro dimostra che il problema ha ormai superato ogni livello di tollerabilità. È necessario che il Piano Straordinario di Controllo della Fauna Selvatica venga attuato senza esitazioni”.

Coldiretti chiede un’azione congiunta con la Regione per garantire la piena applicazione del Piano Straordinario e sollecitare il massimo impegno degli enti gestori dei parchi, affinché vengano adottate misure mirate alla riduzione della popolazione di cinghiali e al ripristino di un equilibrio nei territori rurali. Parallelamente, l’organizzazione ha già avviato incontri con i soci e promosso corsi di formazione per gli agricoltori, in modo che possano collaborare attivamente nell’attuazione delle misure previste.

Per Coldiretti Calabria non c’è più tempo da perdere: servono interventi immediati e coordinati per scongiurare nuove tragedie e garantire la sicurezza delle comunità locali.