Ieri è stato presentato a Roma dall’ISFOL e dal Ministro del Lavoro e Politiche
Continua....
Sociali Giuliano Poletti, il report sullo stato di attuazione di Garanzia
Giovani nelle regioni italiane. Di certo emerge un dato positivo per il
livello nazionale: un ragazzo su tre viene assunto a conclusione del percorso di
tirocinio, grazie al funzionamento del bonus occupazionale e in tempi molto
celeri rispetto alla fine del tirocinio. Il dato calabrese in merito ha
registrato a maggio 1606 assunzioni rispetto ai 7000 tirocini attivati,
percentuale un po’ più¹ bassa del livello nazionale ma migliore rispetto alla
performance di Sicilia e Liguria.La copertura rispetto il target, ovvero il
numero di giovani intercettati dallo strumento interessa il 57% dei giovani
potenziali beneficiari. Anche in questo caso, la Calabria si avvicina al trend
nazionale con 51mila giovani registrati al 31 marzo rispetto i 95mila potenziali
beneficiari. E’ evidente quindi – afferma l’Assessore al lavoro Federica
Roccisano – che la Regione Calabria è¨ ormai incanalata nella giusta direzione. I
giovani calabresi stanno rispondendo bene e allo stesso modo di come stanno
facendo i giovani nelle altre regioni italiane. E’ chiaro che scontiamo
purtroppo un ritardo di attivazione dello strumento. Come infatti riportato dal
rapporto Isfol la Regione Calabria si è aggiunta al gruppo delle regioni attive
solo successivamente. E’ infatti grazie all’impegno del Presidente Oliverio che
si è potuto partire nell’aprile 2015 e con un anno di ritardo rispetto alle
altre regioni abbiamo raggiunto numeri interessanti. Permane ancora oggi un
certo ritardo nei pagamenti, che stiamo colmando grazie all’attivazione di una
task force dedicata producendo comunque un trend positivo di certificazione di spesa ad
oggi equivalente a 4,8milioni di euro per un totale di 2500 tirocini pagati per
intero. La sinergia creata con altri strumenti che vanno dalle Botteghe di
Mestiere ai progetti nelle scuole nell’ambito di Fixo Yei, sta incrementando gli
effetti positivi sul mercato del lavoro e, proprio ieri durante un incontro con il
direttore di Anpal Prof. Maurizio Del Conte e i vertici di Italia Lavoro, ci
sono stati illustrati i primi risultati del Placement di Fixo Yei che ha
prodotto 22 assunzioni in un solo mese. Continuiamo quindi ad essere
impegnati sul lato dell’occupazione giovanile e a credere ed investire sullo
strumento di garanzia giovani “.