Ultim'Ora
21 Apr 2025, Lun

Gli angeli custodi di Papa Francesco: tra loro un sacerdote calabrese

Don Fabio Salerno, diplomatico della Santa Sede, è uno dei tre segretari che assistono il Pontefice

Dopo la recente malattia, Papa Francesco può contare su un gruppo ristretto di collaboratori fidati che vegliano su di lui durante la convalescenza. Tra questi, figura anche un sacerdote calabrese: Don Fabio Salerno, originario di Catanzaro, che dal 2020 lavora a stretto contatto con il Santo Padre come segretario.

Continua....


autolinee-federico-agos-24
JonicaClima
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow

Dal balcone del Policlinico Gemelli è apparso anche Massimiliano Strappetti, l’infermiere nominato da Bergoglio assistente sanitario personale, il cui ruolo è divenuto essenziale durante il ricovero e ora nella fase di recupero. Accanto a lui, tre segretari sacerdoti: oltre a Don Salerno, vi sono gli argentini Daniel Pellizzon e Juan Cruz Villalon.

Storicamente, i Pontefici hanno avuto un unico segretario che, con il passare del tempo, assumeva sempre più influenza. Papa Francesco, invece, ha preferito avvicendare più figure nel tempo. Attualmente, il suo team è composto da tre sacerdoti, ciascuno con un ruolo ben definito.

Don Fabio Salerno, 45 anni, ha un solido background diplomatico. Nato a Catanzaro il 25 aprile 1979, è stato ordinato sacerdote il 19 marzo 2011 nell’arcidiocesi metropolitana di Catanzaro-Squillace. Laureato in diritto canonico presso la Pontificia Università Lateranense, ha prestato servizio presso la Nunziatura Apostolica in Indonesia e la Missione Permanente della Santa Sede presso il Consiglio d’Europa a Strasburgo. Prima di essere scelto come segretario papale, ha lavorato nella Sezione per i Rapporti con gli Stati della Segreteria di Stato vaticana.

Don Daniel Pellizzon, 42 anni, è giunto a Roma nel 2023 direttamente da Buenos Aires, dove in passato Bergoglio lo aveva ordinato sacerdote. Nel 2011-2012 aveva aiutato il futuro Papa a riordinare il suo archivio personale, prima di essere chiamato nuovamente al suo fianco due anni fa.

Infine, il più recente tra i segretari è Don Juan Cruz Villalon, il più presente durante il ricovero del Pontefice. Anche lui è stato ordinato sacerdote in Argentina da Bergoglio ed è ora una figura di riferimento nell’assistenza quotidiana al Papa.

Con l’avanzare dell’età e il delicato stato di salute, il ruolo di questi collaboratori si è fatto sempre più cruciale. Oltre a supportarlo nelle attività quotidiane, sono per Papa Francesco una presenza costante, indispensabile per affrontare questa fase con serenità.