Comunicato stampa
Continua....
A Santa Domenica di Placanica, 50 anni fa ha avuto inizio la storia che ha portato alla nascita del Santuario “Nostra Signora dello Scoglio”. Il 10 e l’11 maggio tale anniversario sarà ricordato con due giornate di solenni celebrazioni.
PROGRAMMA
10 MAGGIO
- 17,00 Accoglienza
- 18,00 Recita Santo Rosario
- 20:00 – Fiaccolata
– Solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo di Locri-Gerace, monsignor Francesco Oliva
- 24,00 Esposizione del Santissimo Sacramento ed adorazione notturna.
11 MAGGIO
- 7,00 Reposizione del Santissimo Sacramento;
- 9,00 Recita Santo Rosario
- 10,00 Momento di Lode
- 12,00 – Supplica alla Madonna dello Scoglio;
– Regina Coeli.
- 15,00 Evangelizzazione di Fratel Cosimo;
- 16:00 – Solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo di Locri-Gerace, monsignor Francesco Oliva
– Adorazione e Processione eucaristica
– Preghiera di intercessione di Fratel Cosimo per i malati e i sofferenti
– Benedizione eucaristica finale
Il Rettore del Santuario, padre Raffaele Vaccaro, ricorda che: “Per noi, questo 50° anniversario è un evento di grazia; ringraziamo Dio Padre per averci dato un santuario mariano e il fondatore, il terziario francescano Fratel Cosimo Fragomeni, il quale ha saputo mirabilmente trasformare questa valle in un grande centro di spiritualità dove le anime hanno trovato e continueranno a trovare pace e ristoro”. Padre Vaccaro rivolge parole di gratitudine verso l’opera condotta da Fratel Cosimo, grazie alla quale questo posto è diventato un luogo santo di ascolto, di preghiera e di conversione. “Quale primo Rettore -ha aggiunto- posso testimoniare che quest’Opera è nata dal cuore di Fratel Cosimo, che lasciandosi guidare da Maria ne ha fatto l’unico scopo della sua vita.”
In occasione di questa ricorrenza, è stata coniata una medaglia commemorativa, ed è stato pubblicato un libro: “Il Santuario Nostra Signora dello Scoglio e Fratel Cosimo” (Rubbettino), scritto dal giornalista Giuseppe Cavallo (coordinatore generale del servizio d’ordine, sicurezza e volontariato del Santuario), che da oltre quarant’anni è vicino a Fratel Cosimo. La Prefazione, l’introduzione e la quarta di copertina del volume sono a cura di monsignor Francesco Oliva.
Poste Italiane ha predisposto un annullo filatelico speciale.
Locri 5 maggio 2018
L’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali