Molte volte, per i soliti stereotipi o per i cosiddetti paradigmi di maggioranza o per ignoranza, si punta alla cura e al trattamento delle patologie mediche, in generale, e ortopediche e traumatologiche, in particolare, rivolgendosi a blasonati specialisti stranieri, in Francia o in altre nazioni, con conseguenti ed evidenti disagi dal punto di vista logistico ed economico. Oppure ci si approccia, in Italia, a pseudo guru che non sono altro che degli imbonitori, che, molte volte, causano danni irreparabili ai “pazienti vittima”, che cadono nelle loro spire. Eppure, nel nostro Paese, ci sono dei veri luminari, specialisti di elevato livello e, fra questi, spiccano ed eccellono i Medici calabresi. Un grande specialista che molte nazioni ci invidiano, figlio della nostra terra, è il dottor Francesco Vommaro, nato a Paola (CS), che opera presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna ma, anche, presso alcuni centri specialistici innovativi e qualitativamente ottimi, in Calabria. Il Dirigente Medico Francesco Vommaro, i cui parametri qualitativi delle prestazioni erogate sono eccellenti e sono testimoniati, pure, dalle centinaia di pazienti che hanno avuto la fortuna di essere da lui trattati e curati, è un Medico di altissimo livello, un giovane luminare, che favorisce percorsi medico-chirurgici sicuri e stabiliti, che da’ risposte affidabili, serie e precise, che esegue trattamenti di elevato livello e sicurezza delle deformità dell’adulto e dell’età infantile e adolescenziale con “sistemi allungabili” (growing rod, distrattori spino-costali e sistemi magnetici), oltre che trattamenti delle steno-instabilità vertebrali, degenerative e traumatiche. Nei prossimi giorni cercheremo di intervistarlo, per rilevare quali, secondo lui, potrebbero essere le linee guida da seguire per risollevare le sorti della Sanità Calabrese. E, a tal proposito, il neo Governatore della Calabria, l’onorevole Roberto Occhiuto, dovrebbe proprio fare riferimento, per il proprio piano di rilancio e sviluppo di questo fondamentale e vitale settore, a grandi medici calabresi, come il dr. Vommaro, sparsi per il Paese, oltre che a quelli che, da anni, operano in una realtà difficile come la nostra, priva di una chiara identità organizzativa e funzionale.
Continua....